Premio Costa Smeralda, anche le scuole coinvolte nella bonifica delle spiagge
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Premio Costa Smeralda che si terrà sabato 28 aprile a Porto Cervo, la cui direzione artistica è affidata alla regista ed attrice Beatrice Luzzi, ha avuto oggi un'anticipazione che ha visto associazioni, studenti, consorziati e Comune coinvolti nella bonifica, dalla plastica, degli arenili.
Con la guida e il coordinamento del Comune di Arzachena insieme al Consorzio Costa Smeralda, la prima giornata di mobilitazione collettiva per la pulizia degli arenili ha visto tra gli altri la partecipazione di 120 studenti delle scuole secondarie di primo grado di Arzachena e della frazione di Abbiadori che, per tutta la mattinata, hanno ripulito le spiagge di La Celvia, Capriccioli, Romazzino e Pevero.
Prima dell'entrata in azione, il progetto è stato presentato dalla stessa Beatrice Luzzi.
La plastica raccolta, oltre 40 kg (a cui va ad aggiungersi materiale ingombrante, alluminio ed indifferenziato), era formata soprattutto da bottiglie, cannucce, palette di gelato e residui vari.
La spazzatura è stata raccolta soprattutto tra i cespugli del retro spiaggia mentre piccole e micro plastiche sono state trovate sull'arenile (rappresentano spesso cibo per pesci e molluschi).
Gli alunni hanno ricevuto le "10 regole del guardiano della spiaggia" e ogni classe ha adottato una spiaggia, impegnandosi a curarla nel tempo.
Parte attiva nell'organizzazione della giornata ha svolto il delegato all'ambiente Michele Occhioni ed era presente Massimo Marcialis, direttore del Consorzio Costa Smeralda.