Musica, spettacolo, arte; e al centro un libro. Si chiama “In3cci d’arte”, ed è il nuovo progetto artistico di Stefano Minnei, in arte Steve Minnei e Mari Corongiu. Primo appuntamento domenica 31 al teatro Houdini di Cagliari in via Molise dalle 20.30.

Protagonista lo scrittore di Sant’Antioco Massimiliano Perra, e il suo libro "Bagaglio a mano per altre vite", psicologo ed esperto tra l’altro di ipnosi regressiva delle vite precedenti. Con lui dialogherà la presentatrice Stefania Angius. Uno dopo l’altro poi saliranno sul palco la ballerina, coreografa e danzaterapeuta Federica Chandra, l’attore e regista Nunzio Caponio, il mago, illusionista e mentalista Alfredo Barrago, il musicoterapeuta e operatore olistico Andrew Holistic, nome d’arte di Andrea Cadeddu, e la musicista e futura arpaterapeuta Dalila Ibba. Per Steve Minnei la serata è solo il punto di partenza di tante altre.

«Il libro è il cuore pulsante dell’evento, poiché ogni forma d’arte trova origine nella parola scritta. Prende vita attraverso performance di artisti provenienti da discipline differenti, i cui percorsi riflettono i temi chiave dell’opera», racconta il poliedrico artista nato ad Oristano e da anni residente a San Sperate. Il nome della serata, poi, “In3cci”, «include il numero 3, che in numerologia simboleggia creatività, comunicazione, ottimismo e gioia di vivere. Dal testo si estraggono tre temi chiave, raccontati dagli artisti».

E Minnei e Corongiu hanno portato tanti ospiti importanti; Barrago, capace, per dirne solo una, di camminare sulle acque del Poetto; Federica Chandra, che ha portato la danza Odissi dall’India, o Nunzio Caponio, tra cinema e teatro. Il tutto con al centro un tema complesso, l’ipnosi regressiva, per qualcuno fantascienza.

«Un approccio affascinante e potente per esplorare la mente umana. Consente di accedere a ricordi profondi e nascosti, scoprire aspetti fondamentali della propria storia personale», dichiara, convinto, Minnei.

© Riproduzione riservata