Maestro dell'arte del fare musica, Daniele Di Bonaventura, il musicista e compositore marchigiano, considerato uno dei più originali e creativi bandoneonisti al mondo, ha incantato il pubblico presente nella basilica di San Gavino, l'antica chiesa millenaria dedicata al patrono di Porto Torres.

Le note musicali hanno suonato come bellissimi racconti, perché proprio come le storie hanno la capacità di portare l'ascoltatore in mondi sconosciuti e magici. Di Bonaventura con le sue melodie ha trasmesso brividi ed emozioni nello spettacolo in solo “L’Harmonium dei poveri” , una mescolanza di musica classica e di jazz, tradizioni melodiche mediterranee che si mescolano al genere musicale sudamericano. La sua ispirazione sono i compositori del barocco, i classici della canzone popolare, e il risultato sono le melodie che cambiano di passo e appassionano il pubblico. 

L’esibizione di Daniele Di Bonaventura è il settimo appuntamento dell’edizione 2023 di “Musicando per la città”, la rassegna di musica classica, jazz e leggera, organizzata dall’Associazione Musicando Insieme a cura del direttore artistico Donatella Parodi e in collaborazione con la Scuola Civica di Musica "F. De Andrè".  La rassegna musicale si concluderà il 21 giugno al Teatro comunale “Andrea Parodi”, che ospiterà il concerto finale della Festa della Musica. 

© Riproduzione riservata