Omaggio all’arte di uno straordinario artista originario di Genova ma isolano d’adozione, quale era Fabrizio De Andrè. L’omaggio a Faber è una suggestiva interpretazione della sua “La Buona Novella”, curata dall’Ensemble Laborintus per una produzione che fa capo all’omonimo Circolo musicale.

L’appuntamento è fissato per le ore 21 di lunedì 21 agosto, in piazza della Misericordia a Castelsardo. Sotto la rocca dei Doria, con sullo sfondo il mare del Golfo dell’Asinara, l’antico sagrato della chiesa medievale di Santa Maria delle Grazie sarà palcoscenico sul quale la magia prenderà forma.  L’Ensemble Laborintus, “guidato” dalla voce solista del cantautore, compositore e chitarrista sassarese Carlo Doneddu e “accompagnato” dalla voce narrante di Maria Antonietta Azzu, sarà affiancato dal gruppo vocale Joyful Soul ODV Sassari diretto dal maestro Daniele Manca.

A dar vita, forma e sostanza all’opera di Fabrizio De Andrè vestendola d’espressione e senso artistico - fra Ensemble Laborintus e Gruppo Vocale Joyful Soul -  Alessio Ferreri (tastiere), Andrea Lubino (batteria e percussioni), Stefano Alivesi (chitarre), Lorenzo Sabatini (basso), Graziano Solinas (fisarmonica), Angelo Vargiu (clarinetto), Carlo Doneddu (voce e chitarra acustica), Maria Antonietta Azzu (voce recitante), Gabriele Verdinelli (arrangiamenti) e il maestro Daniele Manca.

© Riproduzione riservata