Cinzia Simbula

Cronaca Sardegna

"Giustizia per nostro figlio": il grido dei genitori di Manuel Piredda

"Vogliamo giustizia per nostro figlio". La videointervista ai genitori di Manuel Piredda, morto a Bacu Abis nel 2011, in un incendio che, secondo una prima ricostruzione avrebbe appiccato lui stesso per uccidere la moglie. Una nuova inchiesta, però, potrebbe dimostrare un'altra verità.
Cronaca Sardegna

Mezza Sardegna è alla ricerca di Sanka, il cagnolino smarrito

Mezza Sardegna alla ricerca di Sanka, segugio di grossa taglia con la passione per il trekking e le lunghe camminate. Proprio questa sua passione, nel dicembre scorso, ha fatto allontanare il cane dalla sua padrona, Ophelia Ecoiffer, una giovane turista francese che aveva scelto la Sardegna - e l’Iglesiente come ultima tappa - per le vacanze di fine anno. Perché Sanka, poco prima della partenza, si è allontanato troppo e non ha fatto rientro a Sa Duchessa, località in territorio comunale di Domusnovas.
Cultura

Iglesias, compie vent'anni il Museo dell’arte mineraria

Il Museo dell’arte mineraria di Iglesias compie vent’anni. Tante le iniziative culturali per celebrare l'avvenimento.
Cronaca Sardegna

Cane denutrito a Iglesias, l'intervista a una delle volontarie

Parla Maura Cinesu, una della volontarie dell’associazione "Impronte nell’Isola", che ha denunciato i vigili urbani di Iglesias e il veterinario della Assl per essersi rifiutati di intervenire a soccorrere un cane che vagava in mezzo alla strada, visibilmente denutrito e con difficoltà enormi a stare sulle quattro zampe.
Cronaca Sardegna

Iglesias, fogna intasata nelle nuove case Area: nessuno interviene

Ad appena poche settimane dall'ingresso negli appartamenti Area che si trovano nei pressi della rsa Rosa del Marganai, 8 famiglie di Iglesias fanno i conti con i pesanti disagi dovuti al cattivo funzionamento dell'impianto fognario.
Cronaca Sardegna

Iglesias, aperta un'indagine dopo l'irruzione nella sede dell'assessorato

Indagini della Polizia dopo l’irruzione di 5 uomini mascherati e armati di bastoni nella sede dell’assessorato Politiche sociali.