“Atti vili e indegni”. Questo il commento di Fabio Enne (Cisl), che ha espresso la propria "solidarietà" alla giunta di Iglesias dopo la macabra intimidazione arrivata via posta (una testa di capretto con proiettili).
Testa di capretto con gli auguri a sindaco e giunta di Iglesias. Il commento di Mauro Usai, presidente del Consiglio comunale: "Un gesto molto brutto".
Emilio Gariazzo, sindaco di Iglesias, parla dopo il ritrovamento della testa di un capretto e due cartucce accompagnate da un biglietto di auguri indirizzato a lui e alla sua giunta.
È figlio di una coppia marocchina il primo nato del 2018 nel Sulcis. Bilal Talaa ha emesso il primo vagito alle 3.36 del 2 gennaio, nel reparto Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Cto di Iglesias. Anche 2 degli ultimi nati del 2017 sono figli di mamme straniere.
I lavori fatti da Area per lo stradello che consente l’accesso alle case popolari di Funtana Marzu stanno creando problemi ai proprietari di un immobile che vivono nel rione da 13 anni. "Con la pioggia, il terreno attorno alla nostra casa diventa una palude".
L’Area ha iniziato stamattina la consegna delle chiavi alle 30 famiglie assegnatarie degli alloggi di Funtana Marzu. All’incontro ha voluto essere presente anche Maria Giovanna Porcu, amministratore unico di Area.
Iglesias non rientra tra i Comuni che hanno avuto accesso ai fondi per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie. Gian Marco Eltrudis (capogruppo Piazza Sella in Consiglio comunale) ha presentato un’interrogazione al sindaco Emilio Gariazzo.
A Natale riapre il cinema multisala di Iglesias. La struttura è stata rilevata dalla famiglia Ilari di Roma che, nella capitale, gestisce le sale Madison fin dal 1967.
Il multisala di Iglesias, ora, accanto al nome Cineworld ha anche Madison.