Sant'Elia, al via la bonifica delle discariche
Ruspe in azione da lunedì prossimoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli uffici comunali dell'Igiene del suolo hanno predisposto l'ordine di servizio, lunedì mattina le ruspe punteranno verso Sant'Elia per bonificare le aree invase dalle discariche abusive, montagne di rifiuti tra i palazzi del quartiere cagliaritano che ormai, dopo settimane di abbandono, cominciano a puzzare, rilasciando un insopportabile fetore per via della decomposizione dei materiali organici.
Saranno gli operai e i mezzi della De Vizia a ripulire il rione. Ancora una volta, l'ennesima, sarà avviata una vera azione di smaltimento meccanico dopo i tentativi, a vuoto, di evitare gli accumuli della spazzatura nelle strade, nei giardini e negli angoli libero tra i palazzoni.
"Appena finita l'emergenza Covid - assicura l'assessore all'Igiene del suolo, Alessandro Guarracino- riprenderemo gli incontri, il dialogo con i cittadini, unica vera arma per cambiar rotta". Un confronto diretto che secondo il responsabile dell'assessorato potrebbe portare molti più benefici di quanto si possa ottenere con telecamere e videosorveglianza Se ancora una volta le aree critiche (via Schiavazzi angolo via Magellano, piazza Demuro, le aiuole di via Livingston tanto per citare quelle ormai storiche) saranno bonificate, restano i cumuli cresciuti sotto i portici. "Non possiamo farci nulla, non è nostra competenza. Abbiamo inviato una diffida ad Area, proprietaria degli immobili ma comprendiamo le difficoltà", dice ancora Guarracino.
Dice il presidente della commissione Igiene del suolo, Raffaele Onnis: "Le pulizie si fanno eccome, questa della prossima settimana è solo l'ultima di una lunga serie. Non è però pensabile che mentre la maggior parte dei cagliaritani rispettino le regole, a Sant'Elia si debba intervenire con azioni straordinarie che tra l'altro costano fior di quattrini alle casse del Comune".