22 giugno 2011 alle 19:59aggiornato il 22 giugno 2011 alle 19:59
Maturità, "vince" il tema sull'alimentazione
Il tema sull'alimentazione ha fatto "boom" in questa maturità: lo ha scelto il 42,7% dei candidati. Al secondo posto, nelle preferenze dei ragazzi, la traccia sulla “fama” che prende spunto dalla profetica frase di Andy Warhol "Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti", scelto dal 26,4% dei candidati.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E’ dunque la traccia del saggio breve dell'ambito socio-economico il tema più gettonato dagli studenti che oggi hanno affrontato la prova di italiano dell' esame di Stato. Secondo i dati che emergono da un campione significativo di scuole la traccia dal titolo “Siamo quel che mangiamo?” è stata scelta dal 42,7% degli studenti. Al secondo posto il tema di ordine generale "Nel futuro ognuno sarà famoso al mondo per quindici minuti", svolto dal 26,4% dei candidati. Al terzo posto nelle preferenze dei ragazzi il saggio breve di ambito artistico letterario "Amore, odio, passione" con il 14,7%, mentre l'analisi della poesia "Lucca" di Giuseppe Ungaretti è stata svolta dal 6,9%. Quinto posto per il saggio breve di ambito storico-politico "Destra e Sinistra", affrontato dal 4,4% degli studenti. Subito dopo, al sesto posto con il 3,5% delle preferenze, il saggio breve di ambito tecnico-scientifico dedicato a Enrico Fermi. Settimo posto per il tema di argomento storico, scelto appena dall'1,4% dei maturandi.
© Riproduzione riservata