Ancora un'altra gaffe di Donald Trump.
Nell'incontro con il premier australiano Malcolm Turnball il presidente americano ha paragonato la sanità dei due Paesi, parlando dell'abolizione dell'Obamacare e della nuova legge che sarà votata dai Repubblicani. "Sarà un sistema sanitario fantastico", ha affermato. "Adesso Obamacare è un fallimento. Non dovrei dirlo a questo amico australiano perché il vostro sistema sanitario è migliore", ha concluso.
I due attori americani Kurt Russell e Goldie Hawn hanno ricevuto una doppia stella sulla Walk of Fame una accanto all'altra, a suggello della loro storia d'amore che resiste da oltre trent'anni. Alla cerimonia hanno partecipato anche Kate Hudson, la figlia che la Hawn ha avuto da Bill Hudson, e il regista Quentin Tarantino.
Donald Trump sarà presto in visita a New York, ma ad accoglierlo per ora si preparano solo proteste e critiche. Nel video, una manifestazione contro le politiche di The Donald, in particolare quelle migratorie, nella Grande Mela.
Barack Obama svela i progetti per la biblioteca presidenziale che porterà il suo nome a Chicago, e scherza con la platea: "Qui si può costruire un garage sotterraneo con un giardino pensile, farci una piccola area ricreativa, metterci qualche barbecue...".
Nella prima intervista pubblica dopo il divorzio da Angelina Jolie, Brad Pitt racconta tutto quello che non ha detto finora sui figli, la famiglia e il matrimonio finito, a partire da una confessione che conferma le indiscrezioni: l'attore ha avuto grossi problemi con l'alcol. "Non riesco a ricordare un giorno da quando sono uscito dal college in cui non ero ubriaco o non stavo fumando uno spinello" ha detto in una intervista a "GQ Style".
Hillary Clinton riappare in pubblico e torna a parlare della sua disfatta elettorale. Intervistata da Christiane Amanpour durante una conferenza dell'ong "Women for Women International", l'ex candidata democratica alle presidenziali americane ha sostenuto che a fine ottobre era "sulla via della vittoria", fino a quando la lettera di Comey e il Wikileaks russo hanno seminato dubbi su di lei e oscurato le accuse di misoginia nei confronti di Trump.