usa

Spettacoli

Usa, tributo a Ridley Scott: le sue impronte sull'Hollywood Boulevard

Hollywood ha celebrato Ridley Scott, regista di film entrati nella storia del cinema americano, come "Alien" e "Thelma & Louise". L'autore ha lasciato le impronte di mani e piedi su Hollywood Boulevard, davanti al celebre Chinese Theatre. Alla cerimonia si è presentato insieme a Harrison Ford, l'attore che interpreta "Blade Runner 2049", di cui Scott è produttore esecutivo.
Cronaca Mondo

Russia-gate, ex capo dell'Fbi nominato procuratore speciale

Il dipartimento di Giustizia americano ha affidato all'ex capo dell'Fbi Robert Mueller il compito di sovrintendere le indagini relative al Russia-gate, l'inchiesta sull'interferenza della Russia nelle elezioni presidenziali americane e sui legami tra la campagna di Trump e funzionari del Cremlino. Mueller è stato a capo del Bureau durante i mandati di Bush e Obama.
Cronaca Mondo

Nuova bufera su Trump: chiese a Fbi di non indagare su Flynn

Giorni complicati per l'amministrazione Trump. Secondo il New York Times, il presidente degli Stati Uniti avrebbe tentato di insabbiare l'inchiesta sui contatti fra la Russia e il consigliere alla sicurezza generale Flynn, poi licenziato proprio per aver mentito in merito a quei rapporti.
Cronaca Mondo

Trump ammette: "Ho passato informazioni ai russi, era un mio diritto"

Donald Trump ha ammesso di aver passato informazioni secretate alla Russia. Dopo ore di smentite e polemiche, è stato lo stesso presidente degli Usa via Twitter a confermare: "Come presidente ho voluto condividere con la Russa, cosa che avevo del tutto il diritto di fare, fatti concernenti il terrorismo e la sicurezza in volo", ha scritto Aggiungendo: "Per ragioni umanitarie voglio che la Russia rafforzi la sua battaglia contro l'Isis e il terrorismo".
Cultura

"La Musa addormentata" di Brancusi venduta all'asta per 57 milioni di dollari

Asta record per un bronzo dell'artista romeno Costantin Brancusi (1876-1957): la sua "Musa addormentata", un'opera del 1909-1910 raffigurante una testa di donna di 26 centimetri di lunghezza, è stata venduta per 57,3 milioni di dollari a New York.
Cronaca Mondo

L'accusa degli Usa ad Assad: "Forni crematori per bruciare i corpi dei prigionieri"

Gli Stati Uniti accusano il regime siriano di usare forni crematori per eliminare i corpi dei prigionieri in carcere e nascondere così le prove degli omicidi di massa. Le prove diffuse da Washington sono alcune foto satellitari, scattate fra il 2013 e il 2017, che mostrano il complesso del carcere di Saydnaya, 50 chilometri a nord di Damasco. Uno degli edifici secondo gli americani potrebbe essere un forno usato per bruciare i corpi di migliaia di prigionieri uccisi.