Un uomo in Alabama - James M. Jeffrey, 49 anni - si è ucciso sparandosi alla testa mentre era in collegamento live su Facebook. Il video è stato poi rimosso, non prima di essere stato visto oltre mille volte. È il secondo caso in pochi giorni dopo quello di Steve Stephens, che ha condiviso su Facebook un video mentre uccide un anziano.
Attraverso le parole del segretario al Tesoro Steve Mnuchin, l'amministrazione Trump ha presentato la nuova riforma fiscale, che si propone di tagliare le tasse per le imprese dal 35 al 15%.
Per quanto riguarda le imposte sulle persone invece saranno solo tre le aliquote (oggi sono sette), con una tassazione massima del 35%. Sul Nafta invece c'è stato un cambio di rotta: il presidente Usa ha rassicurato Messico e Canada di non aver intenzione di uscire dall'accordo commerciale tra i tre Paesi.
Los Angeles ha dichiarato il 25 aprile il "La La Land Day" per rendere omaggio al musical premio Oscar ambientato in città. E con l'occasione un gruppo di ballerini ha realizzato una coreografia volante sulla facciata del municipio, a diverse decine di metri da terra. Il risultato ha dello straordinario.
Venti di guerra sempre più forti battono la penisola coreana. Gli Stati Uniti hanno cominciato la consegna alla Corea del Sud di un nuovo sistema di difesa missilistico, scatenando le violente proteste della Cina, mentre il regime di Pyongyang non accenna a scalare i toni di sfida nei confronti dell'amministrazione di Donald Trump.
"Casa Bianca chiama Stazione Spaziale internazionale". Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha telefonato per congratularsi con l'astronauta Peggy Whitson. "Oggi, comandante Whitson, lei ha battuto il record americano per la più lunga permanenza nello Spazio, con 535 giorni in totale. È un record incredibile", ha affermato The Donald. Il dipartimento dell'Istruzione aveva chiesto alle scuole di tutto il Paese di assistere all'evento su Internet.