trexenta

La chiesa parrocchiale di Santa Barbara a Senorbì (foto Sirigu)
La chiesa parrocchiale di Santa Barbara a Senorbì (foto Sirigu)
Turismo religioso

Senorbì, via al progetto identitario-turistico legato al culto di Santa Barbara

“Occasione per dare impulso al turismo lento valorizzando il patrimonio culturale e identitario”

La Casa Lonis che ospita la biblioteca (foto Sirigu)
La Casa Lonis che ospita la biblioteca (foto Sirigu)
investimenti

Nuovi libri in arrivo nella biblioteca di Senorbì

Stanziati 4.600 euro dal bilancio comunale

Luigi Patella (foto Facebook)
Luigi Patella (foto Facebook)
la tragedia

Rientrata a Casarano la salma del sottoufficiale morto in un incidente a Senorbì

Un C130 dell’Aeronautica ha riportato nella città di residenza della famiglia il corpo di Luigi Patella

l’anniversario

Cent'anni fa nasceva Renato Raccis, primo bomber sardo di A, “figlio illustre” di Mandas

Il Comune si prepara a celebrare il campione che negli anni Quaranta vestì le maglie di Milan e Livorno

La chiesa di San Sebastiano (foto Sirigu)
La chiesa di San Sebastiano (foto Sirigu)
il restauro

Guamaggiore, 170mila euro per la chiesa di San Sebastiano

Interessati dagli interventi gli esterni e gli interni

L'incidente (foto Vigili del fuoco)
L'incidente (foto Vigili del fuoco)
l’incidente

Scontro frontale a Senorbì, nell’impatto muore un militare dell’Aeronautica

La vittima viaggiava su una Lancia Y, feriti i cinque giovani che si trovavano su un’Audi

Un'ambulanza (Archivio L'Unione Sarda)
Un'ambulanza (Archivio L'Unione Sarda)
nella notte

Senorbì, schianto tra due auto: muore un maresciallo dell'Aeronautica

Ci sono anche cinque feriti, la tragedia in via Carlo Sanna

La palazzina delle case popolari (foto Sirigu)
La palazzina delle case popolari (foto Sirigu)
via coraddu

Senorbì, risparmio energetico nelle case popolari

Definito il piano da oltre 700mila euro

L'hub di Senorbì la scorsa estate (Foto Sirigu)
L'hub di Senorbì la scorsa estate (Foto Sirigu)
lotta al covid

Senorbì, un nuovo Open day per le terze dosi

Domenica 9 gennaio ci si potrà vaccinare, anche senza prenotazione, presso l’hub allestito nella palestra di via Vittoria Nenni

La scuola elementare (foto Sirigu)
La scuola elementare (foto Sirigu)
Il progetto

Senorbì, approvato il piano degli interventi di manutenzione del centro abitato

L’obiettivo è non farsi trovare impreparati davanti a episodi meteorologici avversi

Uno scatto della mostra (foto Sirigu)
Uno scatto della mostra (foto Sirigu)
In mostra

A Mandas il presepe con le fotografie dei cittadini

I cittadini immortalati negli scatti di Melissa Marcello realizzati in una casa settecentesca di proprietà del Comune
L'Hub vaccinale di Senorbì (Foto Sirigu)
L'Hub vaccinale di Senorbì (Foto Sirigu)
lotta al virus

Covid, a Senorbì un “Open day” per le terze dosi

Domenica accesso libero, senza prenotazione, nella palestra comunale di via Nenni

Terreni allagati a Senorbì (foto Sirigu)
Terreni allagati a Senorbì (foto Sirigu)
i danni

Maltempo: agricoltura in ginocchio in Trexenta

Impossibile programmare la semina del grano e degli erbai

Da sinistra: Eleonora Scarpinaro, Roberto Gabrielli (ricercatori Cnr) e il sindaco Garau (foto Sirigu)
Da sinistra: Eleonora Scarpinaro, Roberto Gabrielli (ricercatori Cnr) e il sindaco Garau (foto Sirigu)
Il nuraghe Piscu

Il progetto turistico di Suelli alla Conferenza internazionale sull'archeologia

“Un’occasione importante per far conoscere il nostro progetto", spiega il sindaco Massimiliano Garau
Una strada tra Mandas e Villafranca (Foto Sirigu)
Una strada tra Mandas e Villafranca (Foto Sirigu)
“Situazione drammatica”

Nubifragio a Mandas: strade impraticabili e danni alle campagne

Il sindaco Oppus: “I danni peggiori nelle campagne”

Telecamera a Senorbì (foto Sirigu)
Telecamera a Senorbì (foto Sirigu)
videosorveglianza

Senorbì, trenta telecamere contro i vandali

Approvato anche il regolamento per il trattamento dati e la tutela della privacy

Balli folk della Pro loco (foto Sirigu)
Balli folk della Pro loco (foto Sirigu)
trexenta

Guamaggiore, la Pro loco rinnova il suo direttivo

Riconfermato presidente Giantonio Tronci