mondo

Cronaca Sardegna

Il presidente Mattarella a Ghilarza, l'intervento del sindaco del paese

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato i cittadini a Ghilarza. Il discorso del sindaco del paese.
Spettacoli

Cristiano De André presenta il suo nuovo album

Cristiano De André presenta il suo nuovo disco dal vivo, il terzo volume del ciclo "De André canta De André", che uscirà venerdì 6 ottobre.
Manifestazioni per l'indipendenza della Catalogna (Ansa)
Manifestazioni per l'indipendenza della Catalogna (Ansa)
Lettere

"Da Londra piango per la Catalogna, e penso alla mia amata Sardegna"

Pubblichiamo oggi la lettera di un'emigrata sarda a Londra, che ha seguito con attenzione e dolore i recenti fatti di cronaca legati al referendum in Catalogna
Cronaca Sardegna

Olbia, Al Bano canta l'inno nazionale del judo

Durante i Mondiali di judo veterana a Olbia Al bano si è esibito in concerto. Ha cantato anche l'inno del judo indossando un judogi. Il video.
Cronaca Sardegna

Ghilarza, l'arrivo del presidente Mattarella

Il presidente Mattarella è arrivato a Ghilarza. Ad accoglierlo il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, il sindaco di Ghilarza, Alessandro Defrassu, e il commissario straordinario della provincia, Massimo Torrente. È in corso la visita a Casa Gramsci dove Mattarella è stato ricevuto dal presidente della Fondazione Casa Gramsci, Giorgio Macciotta. Prima di entrare alla Casa museo Mattarella ha salutato la folla.
Cronaca Mondo

Sparatoria a Las Vegas: almeno 50 morti e 200 feriti

Si aggrava il bilancio della sparatoria avvenuta a Las Vegas, negli Stati Uniti, durante un concerto di musica country. Il numero dei morti è salito a 50 mentre i feriti sono oltre 200. Intanto sono emersi dettagli anche sull'identità del folle che ha aperto il fuoco sulla folla dal 32esimo piano di un grattacielo; si tratta di Stephen Paddock, un uomo di 64 anni, già conosciuto dalle forze dell'ordine. (Redazione Online/F)
Cultura

Il Nobel per la medicina ai padri dell'"orologio biologico"

Il Premio Nobel per la medicina e la fisiologia è andato agli studiosi americani Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young per le loro scoperte sul meccanismo molecolare che controlla l'orologio biologico interno a piante e animali, il cosiddetto ritmo circadiano. "Le loro scoperte - si legge nella motivazione - spiegano come piante, animali e umani adattano il loro ritmo biologico in modo da sincronizzarlo con la rivoluzione terrestre". (Redazione Online/F)
Sport

Mondiali veteran di judo a Olbia, la finale di Fabrizio Murroni

La gara finale di Fabrizio Murroni, di Iglesias. Il sardo, campione del mondo 2016, ha portato a casa una medaglia d'argento nei Mondiali veteran in corso ad Olbia.