macchiareddu

Lavoratori a Macchiareddu e, a destra, Giuseppe Buscemi (L'Unione Sarda)
Lavoratori a Macchiareddu e, a destra, Giuseppe Buscemi (L'Unione Sarda)
Economia

Idrogeno, l'Isola punta sul "green"

Un laboratorio per la produzione e l'utilizzo del combustibile del futuro
Una veduta del deposito costiero dell'Eni (L'Unione Sarda)
Una veduta del deposito costiero dell'Eni (L'Unione Sarda)
Cagliari

Macchiareddu, veleni alle stelle nell'acqua

Arsenico e Tricloroetilene nelle falde idriche. I valori anche 300 volte superiori alla soglia
Uno scorcio della fabbrica di Assemini in totale abbandono (L'Unione Sarda)
Uno scorcio della fabbrica di Assemini in totale abbandono (L'Unione Sarda)
Cagliari

La fuga dell'Eni: ecco la mappa dei veleni

Macchiareddu, mercurio e idrocarburi sotterrati e tombati con cemento. Motopompe in azione
Il degrado del pontile (L'Unione Sarda)
Il degrado del pontile (L'Unione Sarda)
Cagliari

Veleni e disastri: la nuova fuga dell'Eni

Carabinieri del Noe nello stabilimento di Macchiareddu alla ricerca del mercurio sotterrato
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Economia

Cessione dell'Eni di Macchiareddu, Pais: "Il quadro è chiaro, abbiamo tutti gli elementi"

I sindacati: "Siamo molto preoccupati per questa operazione che per noi non fornisce nessuna garanzia"
Provincia di Cagliari

Macchiareddu, incendio in un capannone dell'ex distilleria VIDEO

In fiamme masserizie e materiali plastici per il confezionamento
L'impianto Eni di Macchiareddu (Archivio L'Unione Sarda)
L'impianto Eni di Macchiareddu (Archivio L'Unione Sarda)
Economia

Solinas: "Preoccupa la cessione dello stabilimento Eni di Macchiareddu"

"Dall'azienda poca chiarezza e totale mancanza di confronto con Regione"
La manifestazione (Ansa)
La manifestazione (Ansa)
Economia

Sit-in dei lavoratori Eni di Macchiareddu: "No alla cessione a Todisco"

Dipendenti e sindacati hanno ribadito i loro dubbi sull'operazione all'assessore Anita Pili
L'impianto Eni di Macchiareddu (Archivio L'Unione Sarda)
L'impianto Eni di Macchiareddu (Archivio L'Unione Sarda)
Economia

"Eni blocchi subito la cessione di Macchiareddu a Todisco"

L'appello del Pd: "L'ad è accusato di disastro ambientale". L'assessore Pili: "Eni faccia chiarezza"
Un posto di controllo (foto carabinieri)
Un posto di controllo (foto carabinieri)
Provincia di Cagliari

Posti di controllo a San Sperate e Macchiareddu: doppia sanzione

I carabinieri fermano due automobilisti, entrambi nei guai
(foto carabinieri di Cagliari)
(foto carabinieri di Cagliari)
Provincia di Cagliari

Sacchetti biocompostabili non a norma, maxi-sequestro a Macchiareddu

La merce sequestrata aveva un valore complessivo di 100mila euro
L'area industriale di Macchiareddu (Archivio L'Unione Sarda)
L'area industriale di Macchiareddu (Archivio L'Unione Sarda)
Provincia di Cagliari

Operaio schiacciato dal camion a Macchiareddu

Il 41enne, di Villacidro, è in gravi condizioni
Economia

Eni pronta a lasciare Macchiareddu, la Regione: "Perché Roma tace?"

Anita Pili, assessore regionale all'industria, attacca la sottosegretaria al Mise Alessandra Todde: "Troppa inerzia"
l'appello
Un operaio al lavoro (Ansa)
Un operaio al lavoro (Ansa)

Estate bollente in Sardegna, i sindacati a Todde: «Deve vietare il lavoro nei cantieri nelle ore più calde»

Lettera di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil alla presidente della Regione: «Necessaria un’ordinanza urgente»
#ambiente
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN

Corsa alle terre rare, un’azienda vuole scavare nel sottosuolo dell’Isola

Nell’area tra Osilo, Cargeghe e Ploaghe, ma il ministero impone di passare dal Via: l’intervento potrebbe avere «conseguenze negative su plurime componenti, tra cui la biodiversità»