italia

Covid in Italia, il bollettino del 16 giugno 2022 (foto Ansa)
Covid in Italia, il bollettino del 16 giugno 2022 (foto Ansa)
Il bollettino

Covid, in Italia 36.573 positivi e 64 vittime

Ancora in salita terapie intensive e ricoveri ordinari
Il nuovo laboratorio regionale di biologia molecolare dell'Arpa per l’analisi dei tamponi Covid-19 inaugurato a La Loggia, Torino, 2 settembre 2020. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
Il nuovo laboratorio regionale di biologia molecolare dell'Arpa per l’analisi dei tamponi Covid-19 inaugurato a La Loggia, Torino, 2 settembre 2020. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
il bollettino

Covid in Sardegna, nuovi casi ancora in aumento. Quattro morti in 24 ore, tra cui un 60enne

Tra ieri oggi altri 1413 contagi. Tasso di positività oltre il 30 per cento
l’affondo

Opposizione all’attacco: “Consiglio regionale chiuso per rimpasto, da aprile ad oggi solo una seduta”

“Solinas tiene la Sardegna in ostaggio perché non riesce a chiudere i conti della sua vergognosa spartizione di potere”
Una denuncia penale per omissione di atti d'ufficio nei confronti dell'azienda sanitaria unica delle Marche (Asur) che non ha dato seguito alla verifica delle condizioni di accesso al suicidio assistito come previsto nella sentenza della Corte Costituzionale su caso Cappato/Dj Fabo e come disposto dal collegio del Tribunale di Ancona in sede di reclamo. Il caso, hanno riferito oggi, 26 agosto 2021, il tesoriere dell'Ass. Coscioni, Marco Cappato, e uno dei legali, l'avv. Filomena Gallo, è quello di Mario (nome di fantasia), 43enne ex autotrasportatore marchigiano, tetraplegico da dieci dopo un incidente stradale, che da un anno chiede all'azienda sanitaria il suicidio assistito: dopo il diniego dell'Asl e un primo no del giudice, in sede di reclamo il collegio ha accolto l'istanza disponendo che l'Asur verifichi le condizioni del 43enne al fine di procedere. Una decisione a cui l'Asur non ha dato seguito: dopo una diffida ad attivare la procedura, è stata ora depositata la denuncia alla Procura di Ancona a carico dell'azienda sanitaria regionale, nella persona del rappresentante legale, cioè della direttrice generale. ANSA/ DANIELE CAROTTI
Una denuncia penale per omissione di atti d'ufficio nei confronti dell'azienda sanitaria unica delle Marche (Asur) che non ha dato seguito alla verifica delle condizioni di accesso al suicidio assistito come previsto nella sentenza della Corte Costituzionale su caso Cappato/Dj Fabo e come disposto dal collegio del Tribunale di Ancona in sede di reclamo. Il caso, hanno riferito oggi, 26 agosto 2021, il tesoriere dell'Ass. Coscioni, Marco Cappato, e uno dei legali, l'avv. Filomena Gallo, è quello di Mario (nome di fantasia), 43enne ex autotrasportatore marchigiano, tetraplegico da dieci dopo un incidente stradale, che da un anno chiede all'azienda sanitaria il suicidio assistito: dopo il diniego dell'Asl e un primo no del giudice, in sede di reclamo il collegio ha accolto l'istanza disponendo che l'Asur verifichi le condizioni del 43enne al fine di procedere. Una decisione a cui l'Asur non ha dato seguito: dopo una diffida ad attivare la procedura, è stata ora depositata la denuncia alla Procura di Ancona a carico dell'azienda sanitaria regionale, nella persona del rappresentante legale, cioè della direttrice generale. ANSA/ DANIELE CAROTTI
marche

Federico, tetraplegico da 12 anni, è il primo italiano a ricorrere legalmente al suicidio assistito

Ha ricevuto il farmaco e la strumentazione grazie a una raccolta fondi, perché lo Stato non si è fatto carico dei costi: è morto alle 11.05
Elisoccorso, la proposta: "I turisti imprudenti si paghino il conto"
Elisoccorso, la proposta: "I turisti imprudenti si paghino il conto"
La polemica

Elisoccorso, la proposta: “I turisti imprudenti si paghino il conto”

Dopo l’episodio di Cala Goloritzè, dove un turista che aveva mangiato troppo è stato recuperato dall’elisoccorso, interviene il consigliere Corrias: “Al lavoro su una nuova proposta di legge”
epa09099182 Flight attendant wearing a protective face mask speaks with passengers in an airplane of Bulgaria Air that boarded a flight to Sofia in Bulgaria during the coronavirus disease (COVID-19) outbreak, in Zurich, Switzerland, 26 March 2021. Switzerland as many countries in Europe impose coronavirus restrictions to fight against the spread of coronavirus COVID-19. EPA/LAURENT GILLIERON
epa09099182 Flight attendant wearing a protective face mask speaks with passengers in an airplane of Bulgaria Air that boarded a flight to Sofia in Bulgaria during the coronavirus disease (COVID-19) outbreak, in Zurich, Switzerland, 26 March 2021. Switzerland as many countries in Europe impose coronavirus restrictions to fight against the spread of coronavirus COVID-19. EPA/LAURENT GILLIERON
covid

Sileri: “È iniziata l’ondata estiva, ma è sotto controllo”. Mascherine, ecco dove si usano

Numeri in aumento, Sileri tranquillizza ma predica allo stesso tempo prudenza
L'invasione delle cavallette in Sardegna (archivio L'Unione Sarda)
L'invasione delle cavallette in Sardegna (archivio L'Unione Sarda)
agricoltura

La piaga delle cavallette, a rischio 50mila ettari in Sardegna. Il ministro Patuanelli: “Niente ristori”

“L’infestazione di cavallette non rientra negli ambiti per cui è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale”, ha detto il ministro
Talassemia, una malattia causata da anomalie nei geni (foto Ansa)
Talassemia, una malattia causata da anomalie nei geni (foto Ansa)
Speciale

Talassemia, una malattia causata da anomalie nei geni

Il problema si trasmette dai genitori ai figli: per questo è necessario aumentare la consapevolezza al fine di accrescere l’individuazione dei portatori sani
Consiglio regionale Sardegna, Giunta con la mascherina in Aula
Consiglio regionale Sardegna, Giunta con la mascherina in Aula
Ripartenza

Molti progetti sono in ritardo e manca un coordinamento regionale: fondi Pnrr a rischio

Opposizione ed enti locali lanciano l’allarme, fondi a rischio in Sardegna
“Voli a tariffe agevolate anche per gli emigrati sardi”: la mozione in Consiglio regionale (foto Ansa)
“Voli a tariffe agevolate anche per gli emigrati sardi”: la mozione in Consiglio regionale (foto Ansa)
La proposta

“Voli a tariffe agevolate anche per gli emigrati sardi”: la mozione in Consiglio regionale

Li Gioi (M5s): “Adottare ogni iniziativa utile ad assicurare ai sardi con stabile dimora fuori dal territorio regionale l'accesso ai biglietti in continuità aerea da e per la Sardegna”
Covid, ecco perché alcuni vaccinati finiscono in terapia intensiva (foto Ansa)
Covid, ecco perché alcuni vaccinati finiscono in terapia intensiva (foto Ansa)
Lo studio

Covid, ecco perché alcuni vaccinati finiscono in terapia intensiva

Lo studio: la colpa è di anticorpi “impazziti”
Tumori, la Camera approva la mozione sul piano di lotta europeo (foto Ansa)
Tumori, la Camera approva la mozione sul piano di lotta europeo (foto Ansa)
L’impegno

Tumori, la Camera approva la mozione sul piano di lotta europeo

Il documento mira anche ad accelerare il processo di adozione del nuovo Piano oncologico nazionale
Covid, in Sardegna altri 1.316 casi (foto Ansa)
Covid, in Sardegna altri 1.316 casi (foto Ansa)
Il bollettino

Covid, in Sardegna altri 1.316 casi e un decesso

In crescita a 7 (+1) i ricoverati in terapia intensiva, calano i pazienti in area medica
Covid (Ansa)
Covid (Ansa)
l’aggiornamento

Covid, in Italia 31.885 positivi e 48 vittime

Risalgono terapie intensive e ricoveri ordinari, tasso al 16,3%
Mascherine sui mezzi (Ansa - Percossi)
Mascherine sui mezzi (Ansa - Percossi)
covid

Sì alle mascherine sui mezzi di trasporto (ma non sugli aerei) fino a settembre

Restano obbligatorie nelle Rsa, raccomandate in cinema e teatri
I capigruppo con Pais e Fasolino (foto Murgia)
I capigruppo con Pais e Fasolino (foto Murgia)
La riunione

Verso la legge omnibus 2: Fasolino vede i capigruppo del centrodestra

L’atteso assestamento di bilancio dovrebbe vedere la luce non prima di agosto
“Che fine ha fatto il Piano casa in Sardegna?", la lettera del 15 giugno 2022
“Che fine ha fatto il Piano casa in Sardegna?", la lettera del 15 giugno 2022
La lettera del giorno

“Che fine ha fatto il Piano casa in Sardegna?”

“I cantieri in attesa sono centinaia, in tutta l’Isola”
Raccolta differenziata, in Sardegna obiettivo 80% entro l'anno (foto Ansa)
Raccolta differenziata, in Sardegna obiettivo 80% entro l'anno (foto Ansa)
Ambiente

Raccolta differenziata, l’Isola al secondo posto in Italia. Lampis: “Obiettivo 80% entro l'anno”

Dalla Regione uno stanziamento di altri 650mila euro per gli ecocentri
Sciopero dei buoni pasto, adesioni anche in Sardegna (foto Ansa)
Sciopero dei buoni pasto, adesioni anche in Sardegna (foto Ansa)
La protesta

Sciopero dei buoni pasto, adesioni anche in Sardegna

Nel mirino le commissioni al 20% considerate dai commercianti troppo alte e non sostenibili dal punto di vista economico