Uno scheletro annerito e un'alta colonna di fumo che ancora riempie il cielo di Londra, dopo ore dal divampare dell'incendio. Questo è quanto rimane del palazzo di 27 piani andato a fuoco nella capitale britannica. (Redazione Online/D)
Un grattacielo di 27 piani a Londra è andato a fuoco nella notte. Secondo i vigili del fuoco il rogo avrebbe causato "diverse vittime". Nel palazzo ci sono in tutto 120 appartamenti e i residenti sono circa 500. Ancora non è chiaro quante persone fossero presenti all'interno al momento in cui è scoppiato il rogo.
(Redazione Online/P)
"Ci stiamo preparando per avviare i negoziati per la Brexit". La cancelliera tedesca Angela Merkel, all'indomani delle controverse elezioni nel Regno Unito, ha incalzato il nuovo governo britannico a iniziare, come previsto, l'iter per l'uscita di Londra dall'Ue. (Redazione Online/D)
Il commando degli attacchi di Londra dello scorso 3 giugno avrebbe tentato di noleggiare un camion da 7 tonnellate e mezzo, come quelli di Nizza e Berlino, per moltiplicare la potenza distruttiva del raid. (Redazione Online/D).
Ecco le cinque conseguenze più importanti del risultato del voto nel Regno Unito: le principali - naturalmente - riguardano i negoziati sulla Brexit. (Redazione Online/D)
Esultano Jeremy Corbyn e i laburisti dopo la consistente affermazione alle elezioni britanniche, in seguito alla quale hanno strappato ai tories di Theresa May una trentina di seggi in più in Parlameto, rispetto alla precedente legislatura. "May ha fallito", dicono i progressisti, chiedendo le dimissioni della premier. Il video.
(Redazione Online/l.f.)
"In questo momento il Paese ha soprattutto bisogno di stabilità e se, come dimostra il risultato elettorale, il partito conservatore ha ottenuto il maggior numero di seggi e probabilmente di voti, vuol dire che spetterà a noi garantirla".
Le parole di Theresa May dopo il voto nel Regno Unito. (Redazione Online/l.f.)