È ancora allarme terrorismo a Londra. Dopo l'attacco davanti al Parlamento, ieri un uomo armato di coltelli è stato fermato a Westminster. Nella capitale britannica le operazioni di polizia sono continuate anche oggi, con nuovi arresti e un blitz con scontro a fuoco in un'abitazione.
L'imprenditrice Gina Miller, la donna che si è opposta alla Brexit appellandosi all'Alta corte di giustizia, ha lanciato "Best of Britain".
Si tratta di un'iniziativa per promuovere la causa europeista durante la campagna elettorale per le elezioni britanniche anticipate dell'8 giugno 2017. In particolare, la Miller si schiera contro il partito conservatore guidato da Theresa May.
La regina Elisabetta II d'Inghilterra spegne oggi 91 candeline. E, continua a incrementare i suoi record. Solo a febbraio ha festeggiato i 65 anni di Regno, diventando la prima monarca britannica a celebrare il Giubileo di Zaffiro. E qualche a ottobre 2016 è diventata la regina vivente con più anni di sovranità alle spalle e la più longeva al mondo, dopo la morte del re di Thailandia Bhumibol Adulyadej.
La Camera dei Comuni ha dato l'ok a elezioni anticipate nel Regno Unito, con 522 voti a favore e 13 contrari. La proposta è partita dal premier Theresa May, che sostiene di aver bisogno dell'appoggio popolare nel difficile percorso della Brexit.
A sorpresa Theresa May ha annunciato che chiederà elezioni anticipate in Regno Unito. Si voterà il prossimo 8 giugno. La decisione è stata presa per rafforzare la leadership del Paese in vista dei negoziati per l'uscita dall'Unione europea. La premier britannica ha infatti affermato: "Le divisioni a Westminster mettono a rischio la nostra capacità di fare della Brexit un successo, e causeranno incertezza e instabilità dannose per il nostro Paese. Quindi abbiamo bisogno di elezioni e ne abbiamo bisogno ora".