Ottana vuole riqualificare le ciminiere del paese che in passato hanno garantito lavoro e permesso a molti di ottenere la pensione. Per questo è stata richiesta la costruzione di un museo adiacente che possa riqualificare la zona e valorizzare il passato. Il servizio del Tg di Videolina
(Il servizio del Tg di Videolina).
Era il 27 marzo 1968 e il celebre cosmonauta Yuri Alekseevic Gagarin, primo uomo ad essere andato nello spazio, perdeva la vita nei cieli russi precipitando con il suo caccia. La versione ufficiale dell'incidente parlò di una manovra azzardata del pilota, ma furono in molti a sospettare il complotto contro un uomo che era diventato un simbolo. Per la prima volta nella storia dell'allora Unione Sovietica venne dichiarato il lutto nazionale per un uomo che non era un capo di Stato. (Unioneonline/v.l.)