phytophthora cinnamomi

La foresta di Santa Maria a Sadali
La foresta di Santa Maria a Sadali
ambiente

Il male oscuro si allarga: colpiti anche i boschi della Barbagia

In agonia anche la foresta di Santa Maria di Sadali, paese dell’acqua. Gli esperti del tavolo regionale: «Il cambiamento climatico favorisce gli agenti patogeni»
Un momento del sopralluogo (Foto: L'Unione Sarda)
Un momento del sopralluogo (Foto: L'Unione Sarda)
ambiente

Boschi sardi in agonia, blitz secretato in Ogliastra

Sopralluogo a Villagrande Strisaili per analizzare le cause del “male oscuro” che sta uccidendo il verde dell’Isola: ai partecipanti imposto il silenzio con la minaccia di sanzioni
Foreste sarde in agonia
Foreste sarde in agonia
Ambiente

Foreste sarde in agonia, la Regione: «Scenario drammatico e allarmante»

La Giunta ammette l’emergenza. La diffusione del fungo-killer favorita dalla siccità e dal caldo record del 2023
Una quercia colpita
Una quercia colpita
l’emergenza

Boschi sardi a rischio, Forestas e Agris: ecco la mappa con le zone colpite

Agente patogeno e disseccamento, due fenomeni stanno uccidendo le piante di numerose aree dell’Isola
l’emergenza

Batterio killer nei boschi sardi: «Possibili norme di comportamento nelle zone contaminate»

L’assessora all’Ambiente: «Niente lockdown, ma abbiamo a che fare con un agente patogeno: studiamo il fenomeno per affrontarlo»
il racconto

Dalla Sardegna al giro del mondo in sella alla sua moto: l’avventura di Alessio Cogodi

Di Sant’Andrea Frius, 35 anni, nel 2018 fa è partito alla volta dell’Australia. Oggi documenta sui social il suo rientro a casa
#il report
La Camera di Commercio di Nuoro (da Facebook)
La Camera di Commercio di Nuoro (da Facebook)

Nuoro e provincia, in un anno è boom delle esportazioni: +58%

I dati dell’Osservatorio della Camera di Commercio locale: «Crescono anche le start-up innovative e il numero degli occupati»