metano

Economia

Energia, così i cavi sottomarini metteranno il guinzaglio all'Isola

Dal progetto di John Watkins Brett alla strategia odierna di Terna
Economia

Metano e strategie energetiche, per l'Isola ora passa l'ultimo treno

Il metano è già una scelta arretrata, ma costituisce l'estremo tentativo di riagganciare in extremis una partita persa da tempo
Cagliari

I ragazzi di Fridays for Future: "Non fossilizziamoci, diciamo no al metano"

In corteo per le strade del capoluogo almeno duecento ragazzi
Economia

Metano, il governo frena ancora sulla dorsale sarda

La sottosegretaria Todde: "Nessun progetto approvato dal Mise"
Economia

Metano e tariffa unica, Giunta in pressing sul governo

L'assessore Pili conferma: "Ci saranno risparmi per le famiglie sarde da 400 a 800 euro"
Economia

Tariffa unica del metano in Sardegna: "Serve un decreto del governo"

L'Autorità sostiene di non essere tenuta a introdurre strumenti perequativi
Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Economia

Cagliari, via al metano in cinque comuni dell'hinterland: progetto per 4.500 utenze

Già dopo le feste potrà aprirsi il cantiere in via della Musica a Quartu
Economia

Ambiente, l'esperto: "Un errore puntare su metano ed Euroallumina"

Gianluigi Bacchetta, direttore dell’Orto botanico di Cagliari e docente di Educazione ambientale, non ha dubbi: "Il mondo sta andando in un’altra direzione"
Cagliari

Metano, Solinas: "Dorsale al via entro la primavera 2020" VIDEO

"Grazie al collegamento virtuale con la penisola, avremo la stessa tariffa dei nostri connazionali", ha detto il governatore
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Economia

"Metano più vicino e meno costoso per i sardi", esulta la regione

Solinas e l'assessore all'Industria Anita Pili gongolano per un importante accordo raggiunto in conferenza Stato-regioni. Ecco cosa prevede
Metano, lavori in corso (Foto Regione Sardegna)
Metano, lavori in corso (Foto Regione Sardegna)
Economia

Dorsale del metano in Sardegna: c'è il via libera paesaggistico

L'iter delle autorizzazioni si concluderà a marzo: poi potranno partire i lavori