medici in affitto

Aggiudicata la gara per i medici a gettone nei pronto soccorso
Aggiudicata la gara per i medici a gettone nei pronto soccorso
sanità

Medici a gettone nei pronto soccorso sardi: 6,5 milioni per un anno

Aggiudicata la gara per i professionisti in affitto nelle Asl di Gallura, Nuoro, Medio Campidano, Sulcis e Oristano: costeranno circa 85 euro l’ora e si occuperanno dei casi meno gravi
Medici in affitto per evitare la chiusura dei pronto soccorso
Medici in affitto per evitare la chiusura dei pronto soccorso
sanità

Emergenza pronto soccorso, la Regione cerca medici a 85 euro l’ora per i casi meno gravi

In corso la gara d’appalto per i camici in affitto: quasi dieci milioni di euro per evitare la chiusura dei reparti negli ospedali di Gallura, Nuorese, Oristanese, Medio Campidano e Sulcis-Iglesiente
L'ingresso di un Pronto soccorso
L'ingresso di un Pronto soccorso
la polemica

Medici in affitto in Sardegna, FdI: «I grillini sbraitavano, adesso li usano anche loro: ci copiano»

Il consigliere regionale meloniano Fausto Piga attacca il campo largo sul bando per i camici privati, pagati 85 euro l’ora nei pronto soccorso dell’Isola
In Sardegna è polemica sul ricorso ai medici in affitto
In Sardegna è polemica sul ricorso ai medici in affitto
sanità

Dieci pronto soccorso sardi a rischio chiusura, bando per i medici in affitto a 85 euro l’ora

Erano stati introdotti dal centrodestra e il M5s li contestava, ora Ares decide di fare ancora ricorso ai camici a gettone. Ma è polemica nel campo largo
il progetto
PawPal AI del giovane Leonardo Tronci
PawPal AI del giovane Leonardo Tronci

Cagliari, un’app per aiutare i bambini con l’ansia: lo studente Leonardo Tronci sul podio globale dell’AI

Il Future Minds AI Hackathon rappresenta una delle più sfidanti competizioni per giovani talenti
#il report
La Camera di Commercio di Nuoro (da Facebook)
La Camera di Commercio di Nuoro (da Facebook)

Nuoro e provincia, in un anno è boom delle esportazioni: +58%

I dati dell’Osservatorio della Camera di Commercio locale: «Crescono anche le start-up innovative e il numero degli occupati»