I cittadini della Corea del Sud al voto per scegliere il successore di Park Geun-hye, accusata di corruzione e deposta dopo una procedura di impeachment. Elezioni complesse che sceglieranno la persona che dovrà guidare il Paese in un contesto internazionale complicato, con l'aumento delle tensioni con la Corea del Nord.
Per la cancelliera tedesca Angela Merkel milioni di europei vedono nel neo-presidente francese Emmanuel Macron una speranza per il loro futuro. "Ha condotto una campagna coraggiosa ed europeista". Il video.
Un omaggio all'Europa. Emmanuel Macron, eletto presidente francese, è arrivato sulla piazza del Louvre, nel cuore di Parigi, sulle note della nona di Beethoven, l'inno alla gioia, che è anche l'inno europeo.
Centinaia di cittadini francesi residenti in Québec - lo stato francofono del Canada - si sono messi in fila sotto una pioggia battente a Montréal per votare al ballottaggio tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen alle presidenziali. Poco più di un milione sono i residenti all'estero, su un totale di 47 milioni di elettori iscritti alle liste.
Tutto pronto per il ballottaggio per le presidenziali francesi di domani. Circa 47,5 milioni di cittadini sono chiamati al voto per scegliere il loro futuro presidente della Repubblica tra il centrista Emmanuel Macron e la nazionalista Marine Le Pen. Il video.
La campagna elettorale di Emmanuel Macron si è chiusa con un attacco hacker. Lo staff del candidato centrista alle elezioni presidenziali francesi ha denunciato, mentre stava per scattare il silenzio elettorale della vigilia del ballottaggio, "un massiccio e coordinato attacco di pirati informatici con l'obiettivo di "destabilizzare la democrazia, con le modalità viste durante l'ultima campagna presidenziale negli Usa".
Confronto al veleno tra i due candidati alla presidenza della Repubblica francese che si sfideranno al ballottaggio di domenica. Il "riassunto" del faccia a faccia.
Performance insolita alla Defense, a Parigi, dove l'artista Olivier de Sagazan si è messo ad abbaiare per circa tre ore. Un gesto, ha spiegato, per risvegliare le coscienze di fronte ai pericoli rappresentati dal Front National e all'eventuale vittoria di Marine Le Pen al ballottaggio del 7 maggio.
Macron-Le Pen, una sfida aperta per i prossimi quattordici giorni. Una sfida inedita come sottolinea Gaspard Estrada, politologo alla prestigiosa facoltà Sciences Po di Parigi. "C'è una vera novità: né il partito socialista né quello repubblicano saranno al secondo turno e questo cambierà la politica francese".
Le parole della candidata del Front National dopo il successo al primo turno alle elezioni presidenziali francesi. Il 7 maggio prossimo sfiderà il centrista Emmanuel Macron.
Il discorso di Emmanuel Macron dopo la vittoria al primo turno delle elezioni presidenziali in Francia: ora andrà al ballottaggio contro Marine Le Pen.
Come ampiamente previsto dai sondaggi, fra due settimane i francesi si troveranno di fronte a un ballottaggio inedito per le elezioni presidenziali: da un lato il centrista Emmanuel Macron, dall'altra l'esponente dell'estrema destra Marine Le Pen.