elezioni presidenziali

Cronaca Mondo

Liberia, l'ex calciatore Weah è in corsa per la presidenza

I liberiani sono in attesa dei risultati del ballottaggio presidenziale, all'indomani del voto che ha visto opposti l'ex stella del calcio George Weah e il vicepresidente uscente Joseph Boakai. (Unioneonline/D)
Cronaca Mondo

Russiagate, Mosca: "Da noi nessuna interferenza nel voto Usa"

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha smentito qualsiasi ingerenza di Mosca nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2016. "Ci stanno accusando, senza una sola prova, d'ingerenza nelle elezioni non solo degli Stati Uniti ma anche di altri Paesi", ha dichiarato. Le parole del vertice della diplomazia di Mosca giungono all'indomani delle incriminazioni dell'ex responsabile della campagna elettorale di Donald Trump Paul Manafort. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Kenya, seggi aperti per le presidenziali: scontri e boicottaggi

Seggi aperti in Kenya per la ripetizione delle elezioni presidenziali, con l'opposizione guidata da Raila Odinga che ha chiesto ai suoi sostenitori di boicottare il voto. Decine di migliaia di agenti sono stati dispiegati per garantire la sicurezza ma già una persona sarebbe morta negli scontri. (Redazione Online/D)
Cronaca Mondo

Kenya, la Corte annulla il voto: elezioni incostituzionali

La Corte suprema del Kenya ha annullato il voto presidenziale dell'8 agosto, che ha visto vincitore il presidente uscente Uhuru Kenyatta e ha ordinato nuove elezioni presidenziali, dichiarando "invalido" il risultato dell'8 agosto. Il presidente della corte David Maraga ha affermato che l'elezione "non è stata costituzionale". Dopo il voto, il leader dell'opposizione Raila Odinga aveva denunciato brogli elettorali. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Kenya, duri scontri dopo le elezioni presidenziali: centinaia di morti e feriti

Caos in Kenya dopo l'annuncio della vittoria alle elezioni presidenziali del capo di Stato uscente, Uhuru Kenyatta. Sarebbe di una centinaia di morti e di feriti il bilancio delle vittime delle violente proteste scatenate dall'opposizione. (Redazione Online/P)
Cronaca Mondo

Kenya: Kenyatta in testa alle presidenziali, l'opposizione insorge

Il presidente uscente Uhuru Kenyatta è in testa alle elezioni presidenziali in Kenya con il 54,8% delle preferenze. Un esito fortemente contestato dall'opposizione, guidata da Raila Odinga, che ha ricevuto il 44,2% dei voti. Si tratta di risultati non ancora definitivi. Intanto nel Paese ci sono stati diversi scontri tra gli oppositori di Kenyatta e la polizia. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Elezioni presidenziali in Kenya: testa a testa tra Kenyatta e Odinga

Oggi in Kenya 20 milioni di elettori sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo capo di Stato e i governatori delle 47 contee e per rinnovare il Parlamento. A sfidarsi il 72enne Raila Odinga, leader della coalizione che riunisce cinque partiti dell'opposizione, e il presidente uscente Uhuru Kenyatta. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Gran Bretagna, aperte le urne: i primi elettori ai seggi

Urne aperte per le elezioni politiche anticipate in Gran Bretagna. Le operazioni di voto sono iniziate alle 7 del mattino - ora locale - e andranno avanti fino alle 22 di oggi (le 23 in Italia). Nelle immagini un seggio a Clonoe in Irlanda del Nord con i primi elettori al voto. (Redazione Online/P)
Cronaca Mondo

Elezioni Messico, una donna correrà per Zapatisti e indigeni

Gli zapatisti e il Congresso nazionale indigeno (Cni) hanno eletto una donna come candidata indipendente alle elezioni presidenziali in programma in Messico nel 2018. Si tratta di Marìa de Jesùs Patricia Martìnez, 57 anni, indigena Nahua e già attivista per i diritti umani che pratica la medicina nazionale pre-ispanica. È stata eletta per acclamazione nel corso di un'assemblea a San Cristòbal de Las Casas, nello Stato meridionale di Chiapas.
Cronaca Mondo

Elezioni in Iran, il voto dell'ayatollah Khamenei

Oggi oltre 56 milioni di iraniani sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente. I due candidati sono il capo di Stato uscende, il moderato Hassan Rohani, e il conservatore Ebrahim Raisi. Tra i primi a votare la Guida suprema, Ali Khamenei, che appoggia Raisi e ha invitato a votare "in modo massiccio, il prima possibile".
Cronaca Mondo

Francia, passaggio di consegne tra Hollande e Macron all'Eliseo

Passaggio di consegne all'Eliseo. Il nuovo presidente Emmanuel Macron è stato accolto dal capo di Stato uscente François Hollande per l'investitura ufficiale nella sede presidenziale. Il video.
Cronaca Mondo

Elezioni in Corea del Sud, il voto di Moon Jae-in e della moglie

Nelle immagini il favorito alle elezioni presidenziali in Sudcorea, Moon Jae-In, depone la scheda nell'urna a Seul, assieme alla moglie Kim Jung-Suk. Il video.