archeologia

L'area archeologica di Santa Vittoria a Serri (Archivio L'Unione Sarda)
L'area archeologica di Santa Vittoria a Serri (Archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Numeri in crescita al santuario di Santa Vittoria a Serri

Più di 15mila turisti, nel 2018, hanno visitato una delle aree archeologiche più importanti della Sardegna
Il sito Su Nuraxi di Barumini (foto da Fondazione Barumini)
Il sito Su Nuraxi di Barumini (foto da Fondazione Barumini)
Cultura

Barumini, crescono i visitatori: un mese di dicembre al top

Anche il periodo invernale ha registrato un significativo incremento di turisti rispetto all'anno precedente
Elisabeth Taylor al cinema nei panni di Cleopatra (Ansa)
Elisabeth Taylor al cinema nei panni di Cleopatra (Ansa)
Cultura

"So dov'è la tomba di Cleopatra", la rivelazione di uno studioso

Sarebbe stata sepolta insieme a Marco Antonio
Il professor Zahi Hawass (Ansa)
Il professor Zahi Hawass (Ansa)
Cultura

Gli ultimi segreti della piana di Giza e il nuovo grande museo: un convegno con Zahi Hawass

L'egittologo di fama mondiale sabato in Italia per illustrare le novità di uno dei siti archeologici più amati al mondo
Le piramidi nella piana di Giza (Ansa)
Le piramidi nella piana di Giza (Ansa)
Cultura

Giza, apertura nel 2020 per il più grande museo archeologico del mondo

Il complesso, di 490mila metri quadrati, è destinato ad accogliere 5 milioni di visitatori l'anno
Operazioni di restauro alla Schola Armaturarum di Pompei (Ansa)
Operazioni di restauro alla Schola Armaturarum di Pompei (Ansa)
Cultura

Riapre al pubblico la "Schola Armaturarum", luogo simbolo della rinascita di Pompei

L'edificio, tragicamente collassato il 6 novembre 2010, torna a disposizione dei visitatori
Ex ospedale, ora regno dei satanisti (foto L'Unione Sarda)
Ex ospedale, ora regno dei satanisti (foto L'Unione Sarda)
Cultura

L'ex ospedale dell'Aeronautica dimenticato nella grotta sarà riaperto per un giorno

Un'iniziativa dell'associazione di esploratori di "Sardegna sotterranea"
Il complesso di Gremanu a Fonni (foto Aristeo - SAT)
Il complesso di Gremanu a Fonni (foto Aristeo - SAT)
Cultura

"La misura del tempo", le straordinarie rivelazioni dell'archeoastronomia in un convegno a Sassari

Il complesso di Gremanu a Fonni e il collegamento, sino ad oggi mai rivelato, tra i templi a megaron nuragici e le fonti sacre
Gli scavi in Israele (Ansa)
Gli scavi in Israele (Ansa)
Cultura

Ritrovato in Israele l'anello di Ponzio Pilato

Sul cerchio di bronzo, trovato cinquant'anni fa, è stata rinvenuta l'incisione del nome del governatore romano
Uno dei reperti ritrovati (Ansa)
Uno dei reperti ritrovati (Ansa)
Cultura

Otto antichissime mummie ritrovate a sud del Cairo: sono vecchie di 2500 anni

Gli splendidi reperti, dai colori unici, sono collocati in sarcofagi di pietra
Particolare di un'opera di Francesco Zolo (foto ufficio stampa)
Particolare di un'opera di Francesco Zolo (foto ufficio stampa)
Cultura

"Turre, Turres, Torres", l'artista Francesco Zolo reinterpreta l'archeologia sarda

A Porto Torres la personale dell'autore sassarese, in un omaggio alla città e all'arte nuragica
Cultura

Egitto, torna alla luce la "necropoli degli animali sacri"

Una nuova e affascinante scoperta a Saqqara
L'area archeologica di Nora (foto Ivan Murgana)
L'area archeologica di Nora (foto Ivan Murgana)
Cultura

A Pula una Fondazione per la gestione degli scavi di Nora

Un nuovo strumento che punta a valorizzare e tutelare il patrimonio culturale, ambientale e archeologico del paese
Gli ultimi scavi a Iloi (Foto Alessia Orbana)
Gli ultimi scavi a Iloi (Foto Alessia Orbana)
Cultura

Sedilo, in arrivo centomila euro per il nuraghe Iloi

Il finanziamento servierà per mettere in sicurezza l'antico monumento che rischia il crollo
Lo scheletro rinvenuto nei giorni scorsi (foto Ivan Murgana)
Lo scheletro rinvenuto nei giorni scorsi (foto Ivan Murgana)
Cultura

Scheletro rinvenuto a Chia: archeologi al lavoro sulla spiaggia

Dalla Soprintendenza ai beni archeologici il via libera alla ricognizione delle dune di Cala Cipolla
Un'immagine dagli scavi in corso (Ansa)
Un'immagine dagli scavi in corso (Ansa)
Cultura

Nuovi ritrovamenti a Pompei: dagli scavi emergono sei scheletri

I resti, sparpagliati in più punti nell'area, sembra siano stati trascinati senza riguardo da tombaroli alla ricerca di oggetti preziosi
Un'immagine del reperto (Ansa)
Un'immagine del reperto (Ansa)
Cultura

La "nave di Ulisse" sui fondali del Mar Nero: ha 2400 anni

Si tratta molto probabilmente dell'imbarcazione più antica del mondo mai ritrovata dall'uomo