alluvione capoterra

La zona di Capoterra allagata nell'ottobre 2008 (Archivio L'Unione Sarda)
La zona di Capoterra allagata nell'ottobre 2008 (Archivio L'Unione Sarda)
triste ricorrenza

#AccaddeOggi: 22 ottobre 2008, la tragica alluvione a Capoterra

Quindici anni fa la Provincia di Cagliari sconvolta dal maltempo. Le vittime furono quattro
Il sindaco di Capoterra, Beniamino Garau, posa i fiori davanti alla targa di Felicina Piano (foto Murgana)
Il sindaco di Capoterra, Beniamino Garau, posa i fiori davanti alla targa di Felicina Piano (foto Murgana)
l’omaggio

A Capoterra un mazzo di fiori per ricordare Felicina Piano, vittima dell’alluvione del 1999

La 42enne morta a seguito di un evento calamitoso senza precedenti
#AccaddeOggi: 13 novembre 1999, due morti a Capoterra e Macchiareddu per le alluvioni
#AccaddeOggi: 13 novembre 1999, due morti a Capoterra e Macchiareddu per le alluvioni
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 13 novembre 1999, due morti a Capoterra e Macchiareddu per le alluvioni

Perdono la vita Felicina Piano e Giovanni Ragatzu
#AccaddeOggi: 22 ottobre 2008, tragica alluvione a Capoterra
#AccaddeOggi: 22 ottobre 2008, tragica alluvione a Capoterra
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 22 ottobre 2008, tragica alluvione a Capoterra

Dodici anni fa la furia del maltempo si portò via 4 vite, devastando un intero territorio
L'alluvione a Capoterra (archivio L'Unione Sarda)
L'alluvione a Capoterra (archivio L'Unione Sarda)
Provincia di Cagliari

San Girolamo e Masone, appalto da 33 milioni per la messa in sicurezza

I lavori fanno parte di un insieme di interventi contro il rischio idrogeologico
Una delle devastanti piene del 2008 a Capoterra (Archivio L'Unione Sarda)
Una delle devastanti piene del 2008 a Capoterra (Archivio L'Unione Sarda)
Provincia di Cagliari

Processo per la tragica alluvione di Capoterra: imputati ancora assolti

Anche per i giudici di secondo grado "il fatto non sussiste". Furono 4 le vittime delle devastanti piene del 2008
Una delle strade di campagna appena rimessa a nuovo dal Comune (foto Ivan Murgana)
Una delle strade di campagna appena rimessa a nuovo dal Comune (foto Ivan Murgana)
Provincia di Cagliari

Capoterra: nuovi lavori per sistemare le strade rurali e urbane del paese

Primi interventi nelle vie Dante, Trieste, Tirso, Dei catalani e alcune strade della Residenza del Poggio
Un'immagine dell'alluvione del 2008 (L'Unione Sarda - Murgana)
Un'immagine dell'alluvione del 2008 (L'Unione Sarda - Murgana)
Provincia di Cagliari

"Troppi ritardi dopo l'alluvione": Capoterra, la lettera al governatore Solinas

"In 11 anni è stato fatto pochissimo per risanare le ferite e non è stato fatto nulla per proteggere il territorio, esposto a nuove tragedie"
Provincia di Cagliari

Capoterra: la cerimonia per ricordare le vittime dell'alluvione VIDEO

Centinaia di persone hanno partecipato al corteo, tanti i bambini
Il convegno (foto Luigi Almiento)
Il convegno (foto Luigi Almiento)
Cultura

Alluvioni di Capoterra, il punto sulle opere in un convegno a Cagliari

L'incontro alla facoltà di Ingegneria di Cagliari, organizzato dall'Ordine degli ingegneri
Un'immagine dell'alluvione del 2008 (Archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine dell'alluvione del 2008 (Archivio L'Unione Sarda)
Agenda

Capoterra: una processione per ricordare l'alluvione di 10 anni fa

Il 22 ottobre Capoterra si ferma per ricordare la terribile alluvione di dieci anni fa
Cronaca Sardegna

Capoterra, la tragica alluvione del 2008: assolti tutti gli imputati

Dopo nove anni dall'alluvione di Capoterra, le otto persone finite alla sbarra con le accuse di inondazione colposa e omicidio colposo sono state tutte assolte. Il servizio del Tg di Videolina.
12
l'appello
Lo striscione per Elodie esposto dalla Curva del Genoa (foto Efisio Tronci)
Lo striscione per Elodie esposto dalla Curva del Genoa (foto Efisio Tronci)

Elodie, una principessa contro il mostro: lo zio chiama a raccolta la Sardegna

Ha solo sei anni, ma da settembre 2022 lotta con la sindrome emolitico-uremica: avviata una raccolta fondi
#solidarietà
Simone Sotgiu, presidente Sezione Avis di La Maddalena (foto Ronchi)
Simone Sotgiu, presidente Sezione Avis di La Maddalena (foto Ronchi)

La Maddalena, nel 2024 è record di sangue donato

Già in programma nuove raccolte in piazza, il grande contributo della Marina Militare