allarme

La schermata di IT-alert (Ansa)
La schermata di IT-alert (Ansa)
la sperimentazione

IT-alert, la prova in Sardegna: nell’Isola si registrano alcune anomalie

Non tutta la popolazione ha ricevuto il messaggio di allarme, la fase di test prosegue nelle altre regioni
L'allarme (foto Ansa)
L'allarme (foto Ansa)
la simulazione

It-alert, superato il test nell’Isola: l’allarme sui telefoni di (quasi) tutti i sardi

Alle 12 e qualche secondo migliaia di smartphone hanno ricevuto la notifica per sperimentare il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
La presentazione del servizio It-Alert (foto Melis)
La presentazione del servizio It-Alert (foto Melis)
L’esercitazione

«Attenzione, emergenza in corso»: la Sardegna testa il servizio di allerta generale via smartphone

Venerdì 30 giugno migliaia di sardi riceveranno un messaggio per sperimentare il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
epa08767133 A person holds a new Apple iPhone 12 Pro in an Apple flagship store as sales begin for the iPhone 12 and iPhone 12 Pro in Beijing, China, 23 October 2020. EPA/WU HONG
epa08767133 A person holds a new Apple iPhone 12 Pro in an Apple flagship store as sales begin for the iPhone 12 and iPhone 12 Pro in Beijing, China, 23 October 2020. EPA/WU HONG
l’allerta

Il 30 giugno gli smartphone di tutti i sardi lanceranno l’allarme per una gravissima emergenza, ma è solo un test

Anche l’Italia si appresta a sperimentare un sistema di allarme pubblico chiamato It-alert, le prime regioni da testare sono Toscana e Sardegna
Le risaie (foto Ansa)
Le risaie (foto Ansa)
le segnalazioni

Oristano, l’allarme degli agricoltori: «Risaie devastate dai fenicotteri, subito ristori per i danni»

I danni ingenti non mettono in secondo piano la tutela dell’ambiente: «Nessuno scontro tra uomo e natura, intervengano le istituzioni»
Allarme influenza aviaria a Monte Urpinu. Nel riquadro a sinistra, l'ordinanza della Asl (L'Unione Sarda)
Allarme influenza aviaria a Monte Urpinu. Nel riquadro a sinistra, l'ordinanza della Asl (L'Unione Sarda)
l’emergenza

Cagliari, allarme aviaria: unità di crisi della Regione, task force per la sorveglianza

Uccelli infetti a Monte Urpinu, riunione urgente convocata dall’assessorato alla Sanità: controlli sui volatili anche al di fuori dei confini del parco, dove sono in corso gli abbattimenti
Il punto esatto dove è stato localizzato l'epicentro (Ansa)
Il punto esatto dove è stato localizzato l'epicentro (Ansa)
Mondo

Nuova Zelanda, due terremoti in poche ore: allarme tsunami in tutto il Pacifico

L'epicentro del primo sisma è stato a 180 chilometri a nord-est della città di Gisborne
(foto Carabinieri)
(foto Carabinieri)
Sassari e provincia

Alghero: "C'è una bomba sotto un furgone". Ma è un falso allarme

Dopo un accurato sopralluogo i militari hanno potuto appurare che si trattava invece di un innocuo tubo di ferro
L'intervento del 115 (Foto E.Sanna)
L'intervento del 115 (Foto E.Sanna)
Oristano e provincia

L'allarme del tribunale non smette di suonare: disagi e proteste a Oristano

Alla fine sono dovuti intervenire i vigili del fuoco
La Moby Drea (Archivio L'Unione Sarda)
La Moby Drea (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Sulla nave un passeggero con febbre. A Cagliari il tampone: è negativo

Nessun caso di Covid a bordo della Moby Drea, partita da Civitavecchia e diretta in Sardegna
Domusnovas
Domusnovas
Sulcis Iglesiente

Falsi vigili urbani contattano i cittadini per telefono: allarme a Domusnovas

Il sindaco: "Non fornite alcuna informazione"
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
Mondo

Coronavirus, l'Oms: "Mortalità del 3,4%, più grave dell'influenza"

L'Organizzazione mondiale della Sanità: "Al Covid-19 nessuno è immune"
Daniela Cappelletti, in un video postato sulla pagina Fb "La zona rossa"
Daniela Cappelletti, in un video postato sulla pagina Fb "La zona rossa"
Italia

Daniela, dalla zona rossa: "Giorni surreali, sembra un carcere. Ma non ho paura"

Intervista a una residente di Castelgerundo, uno dei Comuni del Lodigiano isolati per l'allarme coronavirus
Tante mascherine e pochi turisti: allerta coronavirus a Milano
Tante mascherine e pochi turisti: allerta coronavirus a Milano
Cronaca Italia

Tante mascherine e pochi turisti: allerta coronavirus a Milano

Il capoluogo lombardo alle prese con l'allarme epidemia. Il centro si svuota e nelle farmacie
Italia

Coronavirus, Nord blindato: scuole chiuse, coprifuoco nei pub

Misure draconiane per cercare di fermare l'epidemia di Covid-19
Salute

Rapporti a rischio e casi in aumento: la sifilide fa paura in Sardegna

"Dal 2018 ad oggi i casi sono aumentati, a Cagliari e nell'hinterland, del quattordici per cento"
L'interno della fabbrica Ferriera (foto M.Pala)
L'interno della fabbrica Ferriera (foto M.Pala)
Sassari e provincia

Porto Torres, il "cimitero industriale" è una polveriera d'amianto

I residenti: "Respiriamo sostanze nocive senza che nessuno intervenga"
Cagliari

La comunità cinese in Sardegna: "Non abbiate paura di noi" VIDEO

Sarti cinesi si mettono in quarantena volontaria: "Ma niente allarmismi". Chiara Sini, mediatrice culturale: "La situazione in Sardegna è tranquilla"
Insularità
Bombardamenti all'interno del poligono militare di Teulada; la lettera del 1° agosto del Ministro della Difesa inviata alla Regione Sardegna con la quale autorizza le esercitazioni contro il parere negativo del Comipa; Guido Crosetto responsabile del dicastero (L'Unione Sarda)
Bombardamenti all'interno del poligono militare di Teulada; la lettera del 1° agosto del Ministro della Difesa inviata alla Regione Sardegna con la quale autorizza le esercitazioni contro il parere negativo del Comipa; Guido Crosetto responsabile del dicastero (L'Unione Sarda)

Schiaffo del Ministro della Difesa alla Sardegna

Con una lettera Crosetto ignora la questione ambientale sollevata dal Comipa e il processo penale su Teulada
#cara unione
Alghero (Archivio L'Unione Sarda)
Alghero (Archivio L'Unione Sarda)

«Alghero, una meraviglia della natura rovinata da una gestione del tutto inadeguata»

«Strade piene di buchi, strisce pedonali invisibili, illuminazione scarsissima: da genovese sposato con un’algherese, provo una grande amarezza per un luogo che se fosse curato sarebbe una perla»