agroalimentare

Economia

Export sardo a gonfie vele: agroalimentare sempre al top

L'Isola è al terzo posto, dopo Toscana e Molise, per crescita nella classifica nazionale delle vendite all’estero
Lo stand sardo a Matera (Foto Coldiretti)
Lo stand sardo a Matera (Foto Coldiretti)
Economia

L'agroalimentare sardo in vetrina al Villaggio contadino di Matera

Pecorino di Osilo e pane carasau protagonisti al mercato di Campagna amica
Un'immagine dalle precedenti edizioni (foto ufficio stampa, @GiovanniPisanu)
Un'immagine dalle precedenti edizioni (foto ufficio stampa, @GiovanniPisanu)
Cultura

"Prendas de Ittiri", in mostra le preziosità del territorio

Torna l'appuntamento volto a valorizzare il meglio delle produzioni agroalimentari, artigianali ed artistiche
Pecorino romano a Pozzomaggiore (archivio L'Unione Sarda)
Pecorino romano a Pozzomaggiore (archivio L'Unione Sarda)
Economia

Dazi Usa, l'allarme di Confartigianato: "Tuteliamo la Sardegna"

"Per compensare il calo di vendite negli Usa servono interventi, anche temporanei, di sostegno alle imprese"
Cultura

"Le piazze del gusto": a Oristano la festa dell'agroalimentare

Nelle principali strade e piazze del centro oltre 50 eventi e 160 stand
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Economia

Dieci aziende sarde in missione a Tokyo alla conquista dei ristoranti giapponesi

Il Sol Levante è tra i mercati più promettenti per i prodotti Made in Sardinia
La presentazione (foto L'Unione Sarda - Almiento)
La presentazione (foto L'Unione Sarda - Almiento)
Economia

La Fiera non è più una fiera: nasce l'Expo

La novità che punta, tra l'altro, su turismo, agroalimentare, domotica
L'assessore alla Pubblica istruzione Stefania Zedda e il vice sindaco di Poprad Ondrej Kavka (foto L'Unione Sarda - Sanna)
L'assessore alla Pubblica istruzione Stefania Zedda e il vice sindaco di Poprad Ondrej Kavka (foto L'Unione Sarda - Sanna)
Economia

I prodotti agroalimentari sardi in Slovacchia al festival "Viva l'Italia"

L'Isola rappresentata dall'istituto oristanese Don Deodato Meloni
La Fiera di San Marco a Ollastra (L'Unione Sarda - foto Pala)
La Fiera di San Marco a Ollastra (L'Unione Sarda - foto Pala)
Oristano e provincia

Ollastra, il 25 aprile la "Fiera di San Marco"

La rassegna zootecnica che vedrà in mostra bovini, ovini, equini e degli animali da cortile
Pecore (Archivio L'Unione Sarda)
Pecore (Archivio L'Unione Sarda)
Bandi

Allevamento e agricoltura in Sardegna, finanziamenti per gli investimenti delle aziende del settore

L'ente pubblico concede prestiti per un valore compreso tra i 2 e i 20 milioni di euro
Culurgionis (foto Radiolina)
Culurgionis (foto Radiolina)
Bandi

Ogliastra, contributi per l'avvio di nuove aziende agroalimentari

Una misura di supporto alle imprese attive nella produzione di pasta fresca
Raffaele Paci e Francesco Pigliaru (foto L'Unione Sarda)
Raffaele Paci e Francesco Pigliaru (foto L'Unione Sarda)
Economia

Turismo, tradizione, agroalimentare: dalla Regione 400 milioni per i progetti dei comuni

Finanziamenti per 27 progetti che coinvolgono gran parte dell'Isola, ben 295 comuni
Pecorino sardo (foto L'Unione Sarda)
Pecorino sardo (foto L'Unione Sarda)
Bandi

Agroalimentare, finanziamenti per le aziende che aderiscono a regimi di qualità

L'assessorato competente concede alle imprese contributi che vanno a coprire i costi delle certificazioni necessarie
(Ansa)
(Ansa)
Economia

"Olio e parmigiano a rischio diffamazione", l'allarme di Coldiretti

Un gruppo di sette Paesi ha presentato all'Onu un progetto di risoluzione per adottare nuove politiche regolatorie su prodotti agroalimentari
Eccellenze sarde (L'Unione Sarda)
Eccellenze sarde (L'Unione Sarda)
Bandi

Eccellenze sarde, in premio 10mila euro per l'agroalimentare

Fino al 16 novembre le piccole aziende dell'Isola possono candidarsi al Premio Orio Vergani
La catena del Marghine-Goceano (foto Wikipedia)
La catena del Marghine-Goceano (foto Wikipedia)
Lavoro

Opportunità di lavoro in 34 comuni del Logudoro e Goceano con il progetto "Imprendere"

Sessanta futuri imprenditori saranno impegnati in un percorso di formazione per aprire una nuova azienda nell'ambito del turismo sostenibile e dell'agroalimentare