Nella direzione nazionale al Nazareno il Pd è alla ricerca di una soluzione unitaria riguardo alla posizione da prendere nei confronti del governo "in fieri": restare all'opposizione, come vorrebbe Renzi, oppure tendere la mano ai 5 stelle per cercare di dare un esecutivo al Paese. Ipotesi, questa, che sembra tramontata viste anche le recenti esternazioni di Luigi Di Maio che parla già della possibilità di nuove elezioni.
(Unioneonline/F)
"Penso che confermare la fiducia a Martina sia una cosa giusta e necessaria che consente al Pd di parlare con una voce sola e con autorevolezza. Non c'è rischio di scissione, nessuno se la augura".
Queste le parole dell'ex sindaco di Torino Piero Fassino, a margine della direzione del Partito Democratico a Roma.
(Unioneonline/F)
"Un contratto di governo con il Pd era l'ultima cosa che avremmo voluto fare, ma questa legge scritta da loro ci imponeva di trovare una soluzione per gli italiani e avevamo deciso di seguire un metodo, le cose buone che erano contenute nei programmi elettorali", lo ha affermato il capo politico del M5S Luigi di Maio in un video messaggio pubblicato sul blog delle stelle.
"E' evidente che di fronte a un'opportunità di cambiamento questi partiti resistono con tutte le forze", ha aggiunto.
(Unioneonline/F)
Massimiliano Fedriga è il nuovo presidente del Friuli Venezia Giulia. Il candidato leghista ha riportato un risultato storico per la regione autonoma: ben il 57% dei consensi. Tiene il centrosinistra, con il candidato del Pd, Sergio Bolzonello, che ha ottenuto poco più del 26% dei consensi, mentre il candidato M5s, Alessandro Fraleoni Morgera, ha ottenuto circa l'11%.
(Unioneonline/F)
"Siamo seri, chi ha perso le elezioni non può andare al governo. Non si può ignorare l'esito delle elezioni del 4 marzo, il Pd ha perso, chi ha vinto deve assumersi la responsabilità e governare": così l'ex premier e segretario dimissionario del Pd a "Che tempo che fa". (Unioneonline/D)
"Il mandato esplorativo si è concluso con esito positivo". Lo ha detto il presidente della Camera Roberto Fico dopo il colloquio al Quirinale con il capo dello Stato Sergio Mattarella. "Il dialogo tra M5s e Pd è stato avviato, in questi giorni ci sarà anche un dialogo in seno alle forze politiche". (Unioneonline/D)
"Registriamo passi in avanti importanti dal M5S, in particolare rispetto alla richiesta fondamentale relativa alla necessità di chiudere definitivamente la fase di confronto e trattativa con il centrodestra e la Lega.".
Lo ha detto il segretario reggente del Pd Maurizio Martina, al termine del secondo incontro con il presidente della Camera Roberto Fico.
"Ci interessa dare una mano in questa fase particolare", ha concluso il democratico. (Unioneonline/F)