medicina

La struttura

Sassari, inaugurato il centro di simulazione medica dell'Università

Con sofisticati sistemi di diagnostica e di manichini di ultima generazione con cui gli specializzandi potranno esercitarsi
La nanopasta vista al microscopio (Immagine UCL)
La nanopasta vista al microscopio (Immagine UCL)
lo studio

Su Filindeu, gli spaghetti sardi ispirano la nuova “nanopasta” per medicare le ferite

Un team di ricercatori inglesi prende spunto dalla specialità isolana per creare la “pasta più piccola del mondo”. Ma la cucina non c’entra: servirà a rigenerare i tessuti
università

Medicina, via i test d’ingresso: resta il numero chiuso, i posti aumentano da 20 a 25mila

Ecco il nuovo sistema, che il governo punta a far partire dal 2025-26: un semestre ad accesso libero al termine del quale si forma una graduatoria nazionale, solo i migliori vanno avanti
(foto Ansa)
(foto Ansa)
la polemica

Specializzandi dalla penisola, il sindacato “boccia” Bartolazzi: «Le norme non lo consentono»

Tra le priorità segnalate dallo Snami il salvataggio della medicina generale «che sta morendo» e un tavolo per sburocratizzare il settore