Si celebra oggi, in tutto il mondo, la Giornata dedicata a Rom, Sinti e camminanti, e anche a Cagliari sono previste numerose ed importanti iniziative.

Uno degli eventi più attesi è il concerto dell'Orchestra Europea per la Pace e dell'Alexian Group, organizzato e promosso dalla Caritas Diocesana e dall'Ufficio diocesano Migrantes di Cagliari, in programma questa sera (alle 20) al Teatro Lirico di Cagliari.

Le due compagini strumentali, dirette da Luciano Pannese, eseguiranno musiche di Santino Spinelli, Esma Redzepova, Django Reinhard, Jarko Jovanovic, T. Cecere. Gli arrangiamenti sono di Santino Spinelli e le orchestrazioni dello stesso Luciano Pannese.

"È un percorso musicale e canoro per un'Europa unita, solidale e senza discriminazioni", spiegano gli organizzatori.

Il concerto, dal titolo "Romano Drom - Viaggio concerto nella musica Rom", rappresenta un avvenimento artistico-culturale originale e di grande spessore, in cui viene proposta musica rom e sinta, con canti in lingua romanì e che oltrepassano i regionalismi e il folklore delle singole comunità.

Fin dal Rinascimento i Rom, girando di piazza in piazza e di castello in castello, influenzano i musicisti colti, apportando novità ritmiche e musicali oltre che strumentali.

È a partire dall'epoca romantica, nel momento in cui si affermano i concetti di nazione, radici culturali, folklore locale e libertà che i grandi compositori, come Listz, Brahms, Schubert e, più tardi, Dvořák, Musorgskij, Ravel, Debussy, Bartòk, Stravinskij, hanno attinto a piene mani dalla tradizione musicale romanì.

La novità assoluta è che, in questo concerto, la musica romanì non è assorbita dalla musica classica, ma, al contrario, l’orchestra classica accompagna e si integra nella musica romanì eseguendo un concerto di partiture originali.

Lo spettacolo è un viaggio artistico-culturale in cui vengono rievocate attraverso suoni, parole e colori, le radici profonde di un popolo millenario caratterizzato da screziate sfumature ed intensissime emozioni. Un viaggio nell'intimità della storia e della cultura di un popolo trasnazionale.

L'Alexian Group e l'Orchestra Europea per la Pace hanno suonato insieme nei maggiori teatri europei ed in tante prestigiose manifestazioni fra cui il concerto per Papa Benedetto XVI a Bresso e anche, in prestigiose circostanze, al Palazzo del Consiglio d'Europa a Strasburgo, al Consiglio d'Europa nell'ambito della presentazione del Progetto Romed a Bruxelles, al Teatro Argentina di Roma e a Palazzo Chigi in occasione dell'inaugurazione dell'Istituto Europeo di Arte e Cultura Rom (ERIAC) creato dal Consiglio d’Europa.

L'intero programma della giornata sarà illustrato questo pomeriggio alle 17 nel foyer del Teatro Lirico di Cagliari alla presenza di Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari, Claudio Orazi, sovrintendente della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, Normunds Rudevics, presidente International Romani Union (IRU), don Marco Lai, direttore Caritas diocesana di Cagliari, don Giovanni De Robertis, direttore generale della Fondazione Migrantes e Alexian Santino Spinelli, compositore, fondatore e direttore artistico dell’Alexian Group e dell’Orchestra europea per la pace.

Il concerto sarà trasmesso su Videolina a partire dalle 20.30.

L.P.
© Riproduzione riservata