Ritorna a Cagliari la "Global game jam", la maratona più famosa tra gli appassionati di videogame. Dal 26 al 28 gennaio, all'ex Manifattura Tabacchi, in contemporanea con centinaia di città in tutto il mondo, informatici e appassionati collaboreranno per creare un nuovo videogioco in appena 48 ore di tempo.

Si tratta di una competizione amichevole dedicata allo sviluppo di giochi (più frequentemente videogiochi ma sono inclusi anche i giochi da tavolo) che si tiene ogni anno in diversi Paesi. È pensata come un hackathon - cioè un un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica quali sviluppatori di software, programmatori e grafici - ma focalizzato sullo sviluppo di giochi.

Alla base c'è l'idea di collaborare allo sviluppo sotto i diversi aspetti: design, narrazione, implementazione, programmazione.

A partire dalle 17 del 26 gennaio i "jammers" si sfideranno in un tour-de-force di 48 ore per realizzare un videogioco partendo da un tema uguale per tutto il mondo. Il tema sarà comunicato appena prima dell'inizio della competizione.

Lo scorso anno la prima edizione cagliaritana richiamò 42 partecipanti che divisi in gruppi realizzarono sei videogiochi e tre giochi da tavolo Anche quest'anno la manifestazione è organizzata dall'associazione culturale Fabbricastorie, per partecipare occorre iscriversi su EventBrite.
© Riproduzione riservata