Toccherà a Nick The Nightfly inaugurare domani alle 18 sul prato del Golf Club Puntaldia la 38ª edizione di Time in jazz. Il festival diretto da Paolo Fresu, che sposa quest’anno il tema di “What a Wonderful World”, riparte da un luogo che ha caratterizzato le due edizioni precedenti.

E lo fa con la voce storica di Monte Carlo Nights e il suo raffinato progetto “My Favorite Things”, dando il via a nove giorni di musica, eventi culturali – come mostre, presentazioni di libri e incontri con gli autori – e altre attività in giro per la Gallura con epicentro Berchidda e Piazza del Popolo, dove si svolgeranno i concerti serali a partire da lunedì 11 agosto, per un totale di cinque imperdibili appuntamenti.

Tanti i protagonisti del 2025: da Stefano Bollani a Enrico Rava e Paola Turci, di scena quest’ultima sabato a L’Agnata per ricordare Fabrizio De André, a Trentemøller, Les Amazones d’Afrique, Danilo Rea e Simona Molinari, passando per il trio Mare Nostrum, Ze in the Clouds, Svaneborg Kardyb e tanti altri. Compreso il padrone di casa, Paolo Fresu.

Ce n’è, insomma, per tutti i gusti. Nello spirito di “What a Wonderful World”, il titolo dell’edizione che omaggia il brano reso celebre da Louis Armstrong nel 1968. Un inno alla bellezza e alla speranza, oggi più che mai. “Anche a noi piace pensare che il mondo sia luminoso e bello da vivere”, dice Fresu. “Crediamo che la musica e l’arte abbiano la forza di trasformarlo, di dipingerlo a colori: per questo abbiamo scelto “What a Wonderful World” come filo conduttore, in continuità con le edizioni precedenti”.

 

 

© Riproduzione riservata