“Attenzione, in questo locale esponiamo il Crocifisso”. Il manifesto-protesta contro la sentenza delle Corte europea che vorrebbe vietare il simbolo della Cristianità nelle scuole sta facendo proseliti nel Sulcis
Dovrà restare chiusa per una settimana in seguiti a un blitz antidroga. Il provvedimento della Questura di Cagliari è scattato alcuni giorni fa nei confronti di una sala giochi di Carbonia, in via San Ponziano, finita nel mirino delle forze dell'ordine per alcuni episodi legali al traffico di sostanze stupefacenti
Mentre l'influenza A-H1N1 fa altre quattro vittime in Italia, ieri in Sardegna si sono registrati altri due casi di contagio. A Sassari è stata ricoverata una ragazzina sofferente di una lieve forma di asma. È invece sotto terapia nell'ospedale di Olbia un giovane di 26 anni: non sarebbe grave
Nuovo caso sospetto di influenza A in Sardegna: ieri un uomo è stato ricoverato con i classici sintomi (ma in condizioni non gravi) nell'ospedale Santa Barbara di Iglesias. Immediate le analisi per verificare la presenza del virus H1N1, ma ancora non si hanno gli esiti
È morto in una Residenza per anziani e due giorni dopo è stato sepolto, ma i tre figli non sono stati avvertiti e lo hanno saputo il giorno successivo, ad esequie avvenute. Ora annunciano un'azione legale
Il commissario straordinario della Asl del Sulcis Iglesiente, Maurizio Calamida, ha nominato i due nuovi direttori, sanitario e amministrativo, che nei prossimi sei mesi lo affiancheranno nel programma regionale di razionalizzazione finalizzato a cambiare il volto alle Azienda sanitarie.
Diversi controlli, sono stati effettuati dalla guardia di finanza, in numerosi centri commerciali del Cagliaritano. Sono state sequestrate varie quantità di merce contraffatta: giocattoli, cd e persino delle spade
Sei persone a Buoncammino, quattro obbligate a presentarsi ogni giorno in caserma: è l'esito del blitz col quale, ieri all'alba, i carabinieri di Sanluri hanno sgominato una banda che trafficava in cocaina, eroina ed ecstasy. Capi promotori, secondo le accuse, due fratelli di Guasila
Il titolare di una copisteria ha rischiato di morire venerdì sera dopo essere stato investito da una scarica elettrica. Deve la sua vita al provvidenziale intervento di un ispettore del Commissariato che lo ha soccorso appena in tempo
La giunta provinciale di Carbonia-Iglesias, riunita nella sala mensa dello stabilimento, insieme ai cento dipendenti, lancia l'appello 'no allo smantellamento'