Donazione organi: Cagliari è la città più "generosa" d'Italia
Secondo uno studio del Cnt nel capoluogo sardo si registra il più alto numero di consensi all'espianto in sede di rinnovo della carta d'identitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Centro Nazionale Trapianti incorona Cagliari come "città più generosa d'Italia".
È nel capoluogo sardo, infatti, che si registra, tra i centri più grandi d'Italia, il maggior numero di firme sulle autorizzazioni all'espianto di organi e tessuto attraverso il rilascio o il rinnovo delle carte d'identità.
Nello stilare la classifica l'analisi del Cnt ha preso in considerazione i dati raccolti in 6.274 Comuni e anche alcuni parametri precisi, come la percentuale dei consensi sul totale delle dichiarazioni registrate e quelle dei consensi e delle dichiarazioni complessive sul totale delle carte d'identità emesse da ciascun Comune.
Guardando ai numeri, nel 2019 i consensi dei cagliaritani all'espianto davanti agli sportelli dell'Anagrafe hanno superato il 79%, e complessivamente oltre il 44% dei cittadini che hanno rinnovato la carta d'identità ha scelto di registrare la propria scelta sulla donazione, positiva o negativa.
Una generosità che si estende anche a Sassari, che finisce sul podio delle città più grandi e generose assieme a Pordenone.
Ma un'altra cittadina sarda conquista un primo posto: Dorgali. Il paese del Nuorese si piazza infatti in cima alla graduatoria dei Comuni con popolazione compresa tra i 5 e 15mila abitanti.
Da notare, scorrendo la graduatoria, i valori non certo eccelsi delle autorizzazioni registrate nelle città più grandi del Belpaese: Firenze è 17esima, Milano 57esima, Roma 64esima e Torino addirittura 75esima.
Guardando alle regioni, infine, l'indice più alto del 2019 lo ottiene la Valle d'Aosta, seguita dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Sardegna.
(Unioneonline/l.f.)