"Siamo forza di opposizione leale con i vincitori ma anche forza di Governo"
Francesco Lollobrigida di Fdi è stato anche uno dei sostenitori più attivi della Comunità di San Patrignano di Vincenzo MuccioliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Chiede al Governo Draghi interventi concreti e urgenti per dare risposte alle famiglie, alle imprese ed ai lavoratori di tutti i comparti danneggiati dalla pandemia.
Francesco Lollobrigida, presidente dei Deputati del partito di Giorgia Meloni, Fdi, che ha scelto di stare all'opposizione nella nuova compagine del governo Draghi, è un politico di lungo corso.
Ha iniziato giovanissimo, è stato nel PdL di Berlusconi, lascaito epr nel dicembre 2012 per fondare, assieme a Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia.
Laureato in Giurisprudenza e libero professionista nel settore del turismo, Lollobrigida, 48 anni, è sposato con Arianna Meloni e papà di Vittoria e Rachele. Molto vicino anche alle tematiche sociali, è stato uno dei sostenitori più attivi della Comunità di San Patrignano di Vincenzo Muccioli.
On. Lollobrigida, sarà candidato a Sindaco di Roma?
"Lo escluderei in modo categorico. Non perché non sia un ruolo di grandissima rilevanza, ma semplicemente perchè sono abituato a stare con i piedi per terra. Sicuramente il centrodestra esprimerà una figura di caratura eccezionale e aspetteremo con fiducia, quando sarà, il risultato delle urne".
Cosa pensa delle dichiarazioni programmatiche del neo Premier Mario Draghi?
"Nelle dichiarazioni di Draghi sono stati elencati i problemi del Paese che, però, noi di Fratelli d'Italia, conosciamo bene. Quello che forse è mancato è un'indicazione chiara e puntuale sulle soluzioni da adottare per risolvere i mali della Nazione. Soluzioni sulle quali, temo, si dividerà questa maggioranza alquanto variopinta che già, fin dalle prime ore di convivenza, sta mostrando proposte e programmi alternativi quando non addirittura agli antipodi".
Siete l'unico gruppo politico all'opposizione. Quali azioni concrete sull'emergenza sanitaria chiederete al nuovo Governo nei primi cento giorni?
"Noi abbiamo già portato alcune proposte a Mario Draghi. In primis auspichiamo un diverso approccio ai problemi principali dell'emergenza sanitaria e quindi un cambio di rotta con la sostituzione dei responsabili di un'azione che non abbiamo ritenuto efficace. Siamo la Nazione che ha il più alto numero di decessi da Covid-19 in rapporto alla popolazione e di questo il responsabile è certamente il Ministro Speranza che ha gestito tutta la fase pandemica fin dai primi momenti quando il Governo giallorosso di Giuseppe Conte era nel pieno della sua azione".
Che altro?
"Aspettiamo con ansia la rimozione del Commissario Arcuri che è stato disastroso sotto tutti i punti di vista per le innumerevoli inefficienze e per le ultime vicende che stanno venendo alla luce proprio in questi giorni. Abbiamo anche elaborato e consegnato al Premier un dossier su tutte le gravissime problematiche verificatesi nella gestione operativa della pandemia e spero che Draghi possa cogliere spunti preziosi per un'azione più incisiva che consenta di alleviare le sofferenze delle famiglie, delle imprese e dei lavoratori".
Infine?
"Chiediamo maggiore collaborazione e raccordo con le Regioni e una più attenta considerazione dei problemi che l'epidemia sta causando all'economia del Paese, prima che la situazione degeneri senza controllo".
Ha già parlato con i suoi colleghi di Lega e Forza Italia relativamente all'idea lanciata da Giorgia Meloni di costituire un intergruppo di centro destra alla Camera e al Senato?
"Con i miei colleghi capigruppo mi confronto quotidianamente e con ottimi risultati ma il progetto lanciato da Giorgia Meloni dev'essere prima condiviso dai leader delle formazioni del centrodestra e poi si passerà alla fase operativa sia a Montecitorio che a Palazzo Madama".
Giorgia Meloni è l'unica leader donna tra i grandi partiti nazionali, mentre i ministri del PD nel Governo Draghi sono tutti maschi. Quali sono le qualità su cui punta Fratelli d'Italia per i suoi esponenti politici?
"La capacità, il consenso, l'esperienza, la lealtà, il coraggio: tutte caratteristiche che Giorgia Meloni sintetizza nella sua persona, una donna dalle straordinarie qualità. Siamo orgogliosi che la destra, solitamente indicata come forza politica sessista secondo la narrazione erronea e in malafede del mainstream, esprima l'unico leader donna del Paese - non solo in Italia ma in Europa visto che la nostra Presidente è la prima esponente della politica al femminile ed italiana a guidare la grande famiglia dei Conservatori - mentre il PD non è stato in grado di indicare una donna, e ne conosco tante di capaci in questo partito, per la guida di un Ministero nel cosiddetto Governo dei Migliori, quale doveva essere E anche da questo si capisce che non è certo il Governo dei Migliori che gli italiani si aspettavano per uscire da una crisi straziante che sta aggredendo le famiglie, le aziende, i lavoratori e tutti i comparti produttivi della Nazione".
Gli ultimi sondaggi collocano Fratelli d'Italia terzo partito del Paese al 17%. Pensate di acquisire gli scontenti dei 5 Stelle?
"Abbiamo sempre lavorato con grande fatica e passione in questi anni crescendo ad ogni turno elettorale e portando avanti le istanze dei cittadini, senza mai fare quello che al momento conveniva per ottenere facili consensi. Questo ci ha reso protagonisti di una crescita ancora più importante perché quelli che in buona fede avevano votato altri partiti, compreso il Movimento 5 Stelle, pensando e credendo alle parole dei loro esponenti, si sono ritrovati nell'arco costituzionale insieme a Fratelli d'Italia che, da sempre, è un partito che mantiene puntualmente tutti gli impegni anche a costo di non godere di benefici immediati come può essere l'ingresso in un Governo".
A livello territoriale siete al Governo con il centrodestra unito in 14 Regioni ed in numerosi Comuni Capoluogo. Cosa si aspetta per il futuro?
"E' una bella e nutrita pattuglia di amministratori dei territori - dai due presidenti di Regione ai tantissimi Sindaci di importanti città, tra cui mi faccia ricordare Paolo Truzzu, Primo Cittadino di un capoluogo di Regione, che stimo molto e con il quale siamo cresciuti politicamente insieme - che dimostrano tutti i giorni che Fratelli d'Italia è forza di opposizione leale con i vincitori ma anche forza di Governo. Dovunque tutti i nostri Sindaci eletti la prima volta sono stati sempre riconfermati e nelle realtà più solide i nostri rappresentanti hanno consentito alle città amministrate da Fratelli d'Italia di scalare le classifiche della qualità della vita: e Cagliari è uno degli ultimi esempi tra i più eclatanti considerato che si è collocata nella top ten nazionale davanti a città blasonate e da sempre considerate modello di efficienza.
Da sempre abbiamo condiviso l'esperienza del mondo giovanile della destra italiana formando generazioni di persone oneste, precondizione per fare politica, e molto capaci.
A Cagliari, dal mondo giovanile, abbiamo fatto crescere la nostra coordinatrice regionale Antonella Zedda, il deputato Salvatore Sasso Deidda, che ha sempre la Sardegna come bussola del suo lavoro quotidiano, l'Assessore regionale all'Ambiente Gianni Lampis ed il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale Francesco Mura anche lui Sindaco di una piccola e accogliente località in Provincia di Oristano.
Ci aspettiamo che tanti cittadini, tanti elettori guardino a noi come riferimento, ed è successo per esempio a Oristano dove un intero blocco di consiglieri compreso il Sindaco ha aderito a Fratelli D'Italia: una forza politica capace di rappresentare il buon governo.
E anche le percentuali di consenso sono costantemente cresciute in tutta la Sardegna.
Noi continueremo per la nostra strada con la coerenza e la serietà che la gente ci riconosce, diversamente non saremo mai arrivati così in alto nei sondaggi".
L.P.