Sì alla Legge di stabilità: via tasse sullaprima casa, jobs act per gli autonomi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Siamo alla presentazione della legge di stabilità: è una legge che contiene molte, molte buone notizie".
Lo ha detto Matteo Renzi dopo il Consiglio dei ministri a Chigi che ha varato il provvedimento.
E ancora parlando con i giornalisti: "Si scrive Legge di Stabilità ma si pronuncia legge di fiducia, per un Paese più semplice e giusto, quest'anno non solo le tasse non aumentano ma, per la prima volta, vanno giù in modo sistematico e costante".
"Nella legge di stabilità - ha detto ancora il presidente del consiglio - ci sono i minimi per le partite Iva: una specie di Jobs act per i lavoratori autonomi".
"Nella lettera che il ministro Padoan invierà alle autorità europee noi diremo che il costo per gli eventi eccezionali legati all'immigrazione è stato dello 0,2%, circa 3,3 miliardi: se ci viene riconosciuta questa clausola anticiperemo al 2016 le misure previste per il 2017, e cioè Ires e denari per interventi sull'edilizia scolastica".
E poi i provvedimenti su canone Rai e utilizzo di denaro contante: "Il canone sarà di 95 euro nel 2017, continuerà a scendere, nel 2016 il canone scenderà a 100 euro da 113 e verrà inserito in bolletta".
"Nella legge di stabilità è stato innalzato il tetto per l'utilizzo del contante, che passa dagli attuali mille euro a tremila euro".