Preoccupa l'aumento dei costi della sanità.

La richiesta d’aiuto da parte di Pigliaru al premier Renzi è un campanello d'allarme. La Sardegna ha sul proprio bilancio tutto l'onere della spesa sanitaria regionale senza poter ottenere ulteriori finanziamenti dal fondo nazionale.

Questo è il frutto di un accordo, fatto nel 2006, dall’allora presidente Renato Soru che nella sua squadra di Giunta aveva come assessore del Bilancio, Francesco Pigliaru. In cambio della spesa sanitaria alla Regione veniva riconosciuta tra le varie cose la compartecipazione dell’Iva, che fu presentata come un successo.

I tempi sono cambiati e se per il presidente della commissione Bilancio, Franco Sabatini del Pd allora l'accordo era conveniente anche se adesso le cose sono cambiate” per l'opposizione gli effetti sono stati devastanti. Il coordinatore regionale dei Riformatori, Michele Cossa parla di una scelta sciagurata che si sta rivelando un boomerang.

Adesso si attendono notizie da Roma per capire in che modo possano essere colmate le lacune del disavanzo della spesa sanitaria.
© Riproduzione riservata