Quirinale, Mario Draghi sempre in pole. Seguono Berlusconi, Bonino e Cartabia
Sondaggio Youtrend sui nomi più graditi agli italiani per il dopo-Mattarella. Spicca l’attuale premier, ma il 49% è contrario alle elezioni anticipate
Mario Draghi (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Una figura che abbia un grande prestigio internazionale oltre che una lunga attività all'interno delle istituzioni”. Questo l’identikit dell’uomo o della donna che gli italiani gradirebbero al Quirinale, dopo la fine del mandato di Sergio Mattarella, che ha più volte escluso la possibilità di un suo bis. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24.
E per il 17% degli intervistati il nome migliore sarebbe Mario Draghi, seguito da Silvio Berlusconi al 10%. Quindi due donne, Emma Bonino e Marta Cartabia, rispettivamente all'8% e al 5%.
Al 5% anche Romano Prodi. Seguono Walter Veltroni (4%), Mario Monti (3%), Paolo Gentiloni, Pier Ferdinando Casini, Elisabetta Casellati, Dario Franceschini, (tutti al 2%), poi Paola Severino, Franco Frattini e Giuliano Amato (tutti all'1%), altri nomi (4%).
Nel sondaggio è stato anche chiesto parere favorevole o contrario al trasferitmento dell’attuale premier da Chigi al Colle se questa comportasse però il ritorno a elezioni anticipate. Ebbene, si è detto contrario a questa possibilità il 49%, contro il 43% che si è detto invece favorevole.
Il sondaggio ha poi misurato la fiducia degli italiani nei confronti del Governo Draghi: il 50% degli intervistati ha fiducia nel Governo Draghi (il 12% ha molta fiducia, ha fiducia il 38%), contro il 44% che non ne ha (ha poca fiducia il 30% e nessuna fiducia il 14%). Il 6%, infine, ha scelto di non esprimersi.
(Unioneonline/l.f.)