"Populisti, la festa è finita": arriva il manifesto politico delle sardine
Si butteranno in politica? Non è il momento, almeno così sembra: "Ci troverete ovunque, benvenuti in mare aperto", scrivono alla fine della loro dichiarazione d'indipendenzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cari populisti, lo avete capito. La festa è finita". Si apre così, con quella che appare come una dichiarazione di guerra, e che scimmiotta il salviniano "La pacchia è finita", il manifesto politico delle Sardine, il movimento nato da quattro ragazzi di Bologna, Giulia, Andrea, Roberto e Mattia che la scorsa settimana - con un tam tam su Facebook - hanno portato più di 10mila persone in piazza a manifestare contro Salvini.
La manifestazione è stata replicata, con enorme successo, anche a Modena, e ora la sardine stanno sguazzando in tutta Italia, oggi a Sorrento in occasione di una visita del leader della Lega.
Contro Salvini ma per cosa? Hanno provato a spiegarlo in questo manifesto: "Cari populisti, lo avete capito. La festa è finita. Per troppo tempo avete tirato la corda dei nostri sentimenti, l'avete tesa troppo e si è spezzata. Per anni avete rovesciato bugie e odio su noi e i nostri concittadini, avete unito verità e menzogne, approfittato della nostra buona fede, delle nostre paure e difficoltà".
Ancora: "Per troppo tempo vi abbiamo lasciato fare, avete ridicolizzato argomenti serissimi, avete spinto i vostri più fedeli seguaci a insultare e distruggere la vita delle persone sulla rete".
Ma "adesso ci avete risvegliato", e "siete gli unici a dover avere paura".
Chi sono le sardine? "Un popolo di persone normali, amiamo le nostre case e le nostre famiglie, mettiamo passione nell'aiutare gli altri quando e come possiamo, amiamo le cose divertenti, la bellezza, la non violenza, la creatività e l'ascolto".
Credono "nella politica e nei politici con la P maiuscola, in quelli che pensano al proprio interesse personale solo dopo aver pensato a quello di tutti gli altri, sono rimasti in pochi ma ci sono, e noi torneremo a dagli coraggio.
Pronti a lanciarsi in politica? Non è il momento, almeno così pare dalla conclusione del manifesto politico. Le sardine le ritroveremo, ma nel "mare aperto" delle piazze e non nelle urne elettorali: "Ci troverete ovunque. Benvenuti in mare aperto".
L'iniziativa di questo movimento nato dal nulla si è guadagnata gli applausi della sinistra e lo scherno di Matteo Salvini, che su Facebook ha lanciato i suoi "gattini che mangiano le sardine".
Matteo Renzi oggi ha commentato così: "È bello che ci sia tanta gente che vuole impegnarsi: dicono no a Salvini, ma devono trovare anche qualcosa per dire dei sì. La grande scommessa è proprio fare proposte positive".
(Unioneonline/L)