La Camera dà l'ok alla fiducia: Manovra al rush finale
Il testo elaborato dal governo al centro di aspre polemiche a MontecitorioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con 327 sì la Camera ha approvato la fiducia alla Manovra presentata dal Governo. I voti contrari sono stati 228. Via libera, dunque, al voto finale sul provvedimento, previsto per oggi.
Un iter lampo, quello della Legge di Bilancio nel secondo ramo del Parlamento dopo l'ok del Senato, caratterizzato da aspre polemiche e momenti di caos.
IL PD - Questa mattina il Partito democratico, che ha accusato anche il presidente Roberto Fico di "parzialità", ha protestato davanti al palazzo della Camera, affidando poi al capogruppo Graziano Delrio l'affondo prima della votazione.
"Avete fatto una legge di bilancio illegittima e incostituzionale", ha detto l'ex ministro dei Trasporti. Aggiungendo: "Pensavamo che i 5 Stelle volessero portare una ventata nuova, un po' di etica maggiore ed invece il filo rosso che lega tutti i provvedimenti che avete fatto è che avete premiato i furbi".
"Avete fatto - ha aggiunto il capogruppo dem - il condono edilizio e fiscale. I milioni di cittadini onesti che cosa devono dire di voi? Che avete condonato coloro che hanno evaso le tasse? Questo è quello che volete? Un paese che non rispetta più le regole? I cittadini onesti sono stati umiliati dai vostri provvedimenti".
IL M5S - Alle accuse il Movimento 5 Stelle ha risposto sul suo blog, con un post, dove si legge: "Il Partito Democratico, in questi giorni, ha dato spettacolo prima al Senato e poi alla Camera dei Deputati.
Hanno sbraitato come ossessi, si sono fiondati sui banchi del governo, hanno insultato dai microfoni dell'aula. Bene, bravi, bis! Continuate così! Il MoVimento 5 Stelle ha fatto opposizione durissima negli scorsi anni e il Pd ha tutto il diritto di copiarci ora che non sono più al governo".
FORZA ITALIA - Durissime anche le dichiarazioni prima del voto degli altri gruppi d'opposizione. "Salvini ha tradito i suoi elettori, ha tradito gli elettori dell'intero centrodestra, ha tradito l'Italia del lavoro, delle imprese, della libera iniziativa, del volontariato, dei pensionati e dei più deboli. E ha tradito tutti i parlamentari, compreso me", ha tuonato il forzista Renato Brunetta.
Per Forza Italia ha parlato anche Silvio Berlusconi, secondo cui "questa legge di bilancio, che nessun governo serio avrebbe potuto presentare, è il logico coronamento di una politica economica che ha già impoverito i risparmi degli italiani, ha creato sfiducia verso il nostro paese, mettendo così in fuga i capitali esteri, ha bloccato la crescita - già fragile e insufficiente - degli ultimi anni, sta facendo perdere posti di lavoro ogni giorno".
I deputati di Forza Italia hanno poi dato vita a una protesta contro il raddoppio delle tasse per le associazioni di volontariato, indossando gilet azzurri con la scritta "Giù le mani dal no profit", con il presidente Fico costretto a sospendere la seduta per diversi minuti.
(Unioneonline/l.f.)
LE FOTO: