Bruxelles stronca la manovra. Di Maio e Salvini: "Questa Europa tra sei mesi è finita"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Questa Europa qui tra sei mesi sarà finita".
Così il vicepremier Luigi Di Maio liquida la stroncatura arrivata da Bruxelles sulla manovra italiana.
"Tra sei mesi - ha detto il leader dei Cinquestelle durante il suo intervento al "Villaggio Coldiretti" al Circo Massimo - ci sono le elezioni europee e come c'è stato un terremoto politico in Italia il 4 marzo, ci sarà un terremoto politico alle elezioni europee di maggio. E questo significa che finalmente molte delle istanze che sono state tradite e ignorate arriveranno al Parlamento europeo con il triplo, con il quadruplo della forza che hanno avuto in questi anni".
Nessun "piano B", dunque, prosegue: "Per noi il contratto di governo è sacro, va al oltre ogni numerino, norma o provvedimento europeo".
Sulla stessa lunghezza d'onda il leader della Lega Matteo Salvini che affida a Twitter il suo sfogo: "L'Europa dei banchieri, quella fondata sull'immigrazione di massa e sulla precarietà, continua a minacciare gli italiani e il loro governo? Tranquilli, fra 6 mesi verranno licenziati da 500 milioni di elettori, noi tiriamo dritto".
"NESSUNA BOCCIATURA" - Fonti di palazzo Chigi minimizzano la lettera con cui i commissari Ue hanno risposto al ministro Giovanni Tria: "Nessuna bocciatura al Def dall'Ue - si legge in una nota - anche perché non è stata ancora avviata, né poteva essere, alcuna interlocuzione formale".
Anche il governo Conte resta quindi convinto "della bontà delle misure che andranno a costituire la manovra economica" mentre per il Pd si tratta di "un azzardo sui numeri che provocherà una lunga serie di problemi".
E intanto resta alta l'attesa per i lavori del Parlamento, mentre slitta di un giorno, all'11 ottobre, l'arrivo del Def alla Camera e prosegue il dibattito politico sulla ripartizione delle risorse.
SALVINI-JUNCKER - Riflettori anche sullo scontro a distanza tra Salvini e Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea, col primo che aveva detto: "Persone come Juncker e Moscovici hanno rovinato l'Europa e l'Italia", e il secondo che ha risposto: "Spero che Matteo Salvini non finisca mai nella situazione di dover raccogliere un mucchio di macerie". E infine ancora il leader leghista: "Le uniche macerie che dovrò raccogliere sono quelle del bel sogno europeo distrutto da gente come Juncker".
(Unioneonline/s.s.-D)
LA LETTERA DELL'UE: