“Un adolescente su 7 soffre di un disturbo mentale”, l’allarme dell’Unicef
L’emergenza riguarda anche i tanti ragazzi che ogni anno si tolgono la vita
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Più di un adolescente su sette, di età compresa tra i 10 e i 19 anni, soffre di un disturbo mentale diagnosticato, e per la maggior parte si tratta di ragazzi (89 milioni contro i 77 milioni di ragazze).
Il dato emerge dal rapporto dell’Unicef “La condizione dell’infanzia nel mondo - Nella mia mente: promuovere, tutelare e sostenere la salute mentale dei bambini e dei giovani” che è stato presentato oggi e che lancia l’allarme sulla condizione dei giovanissimi. Pesanti le ripercussioni sui disagi che conduce quasi 46mila adolescenti ogni anno a togliersi la vita.
Per quanto riguarda Medio Oriente, Nord Africa, Nord America ed Europa occidentale, il disturbo mentale è composto per il 40 per cento da ansia e depressione.
Ma ci sono anche problematiche quali ADHD, ansia, autismo, disturbo bipolare, disturbo della condotta, depressione, disturbi alimentari e schizofrenia che danneggiano i bambini e anche la società nel suo insieme e i governi, dice Henrietta Fore, direttore generale dell’Unicef, “stanno investendo troppo poco per affrontare bisogni fondamentali”.
Secondo il documento inoltre un giovane su 5 tra i 15 e i 24 anni dichiara di sentirsi spesso depresso o di avere poco interesse nello svolgimento di attività. Situazione che per un verso è stata aggravata dalla pandemia di coronavirus e che contemporaneamente rischia di avere un impatto futuro anche per molti anni.
(Unioneonline/s.s.)