Sidney dopo 106 giorni festeggia la fine del lockdown, ma solo per i vaccinati
Riaprono dopo quasi 4 mesi, bar, pub, ristoranti, palestre, piscine e biblioteche. Ma solo per la popolazione immunizzata, il 70% degli over 16
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli abitanti di Sidney festeggiano la fine di un lungo lockdown anti Covid, durato ben 106 giorni.
Dopo quasi quattro mesi, da mezzanotte pub, ristoranti, bar, palestre, piscine e biblioteche hanno riaperto i battenti. Ma non a tutti, solo a coloro che possono dimostrare di essere vaccinati.
Tra gli over 16 il tasso di vaccinazione negli oltre cinque milioni di residenti della capitale del Nuovo Galles del Sud è al 70%.
Raggiunta questa soglia, si è deciso di porre fine - almeno per i vaccinati – al lockdown imposto a fine giugno a causa della crescita dei contagi dovuta alla diffusione della variante delta.
Il coronavirus non è stato ancora sconfitto nel Nuovo Galles del Sud, che nelle ultime 24 ore ha registrato 496 casi di contagio e nonostante l'aria di festa restano i timori di un possibile nuovo peggioramento della situazione.
Infatti l’Associazione medica australiana ha già lanciato un primo invito alla cautela e avvertito il governo: “La riapertura dovrebbe essere graduale, altrimenti il Nuovo Galles del Sud potrebbe ancora vedere gli ospedali completamente sopraffatti nonostante gli elevati tassi di vaccinazione”.
Sul territorio australiano persistono varie limitazioni: sono vietati per esempio i grandi assembramenti ed è ancora vietato l’ingresso per i turisti che arrivano dall’estero.
(Unioneonline/L)