Nuovo pauroso picco di contagi da coronavirus in Gran Bretagna. Secondo record consecutivo con 53.135 casi rilevati nelle ultime 24 ore dopo i 41mila di ieri.

Sono 414 i nuovi decessi, rispetto ai 357 del giorno precedente.

Il ministro della Salute Matt Hancock ha twittato: "Dobbiamo sopprimere questo virus per proteggere il nostro sistema sanitario e salvare vite umane fino a quando il vaccino non potrà tenerci al sicuro".

In Inghilterra e Galles in questo momento ci sono più pazienti Covid ricoverati rispetto al picco della prima ondata ad aprile.

La diffusione della nuova variante, che secondo alcuni esperti aumenta del 50 per cento la trasmissibilità del virus, significa che "avremo bisogno di un'azione nazionale tempestiva e decisa per prevenire una catastrofe a gennaio e febbraio, che i livelli precedenti di restrizioni ora non funzioneranno più", ha affermato il professor Hayward, membro del New and Emerging Respiratory Virus Threats Advisory Group del governo.

Il livello quattro - il più duro delle restrizioni, che prevede un ordine di restare a casa e la chiusura di tutti i negozi non essenziali - potrebbe essere esteso presto a tutto il Regno Unito. Ma il ministro Hancock domani nell'annunciare le nuove restrizioni potrebbe anche introdurre un ulteriore livello di allerta, tier 5. A rischio anche la riapertura delle scuole.

In mezzo a tanta nebbia, si intravede un po' di luce. Margaret Keenan, la prima persona al mondo cui è stato somministrato il vaccino Pfizer, ha ricevuto anche la seconda dose.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata