Nuova era in Giappone, Naruhito diventa imperatore FOTO
Il 56enne, figlio dell'ex imperatore Akihito, dopo una solenne cerimonia ha pronunciato il suo primo discorso alla nazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il nuovo imperatore giapponese Naruhito è formalmente asceso al trono del Crisantemo allo scoccare della mezzanotte, dando il via all'era Reiwa dopo la storica abdicazione del padre Akihito, la prima volta in più di 200 anni che un membro della più antica famiglia reale del mondo ha scelto di lasciare il trono.
Cerimonie solenni hanno accompagnato sia l'abdicazione di Akihito che il passaggio di consegne al figlio Naruhito.
Il rituale, off-limits per tutte le donne reali, ha visto il 59enne accettare i simboli reali consegnatigli dal padre: una spada sacra e un gioiello, oltre al sigillo dello Stato e del sigillo imperiale. Naruhito quindi ha pronunciato il suo primo discorso alla nazione, promettendo di "agire secondo la Costituzione" mentre "rivolge sempre i miei pensieri alla gente e sta con loro".
Il nuovo monarca indossava abiti occidentali ed è stato poi raggiunto dall'imperatrice Masako, che indossava una lunga veste bianca e una tiara tempestata di diamanti.Il 126esimo imperatore giapponese ha detto che intende "riflettere profondamente" sull'esempio del suo famoso padre Akihito, e che salire sul trono gli ha restituito un "senso di solennità".
"Siamo determinati a creare un futuro luminoso per un Giappone orgoglioso, pieno di pace e speranza in un momento in cui la situazione internazionale sta cambiando radicalmente", sono state le parole del primo ministro Shinzo Abe, che ha risposto a nome del popolo giapponese.
Nato il 23 febbraio 1960, Naruhito è diventato erede al trono nel gennaio 1989 in seguito alla morte di suo nonno, l'imperatore Hirohito. È diventato ufficialmente principe ereditario in una cerimonia nel febbraio 1991.
(Unioneonline/D)