Dagli Stati Uniti all'India, ecco la situazione Covid nel mondo.

USA - Nuovo record di contagi negli Stati Uniti, quasi 100mila, (totale oltre 9 milioni e 230mila vittime) e Donald Trump sferra un attacco contro il personale sanitario in prima linea nella battaglia al Covid: "I medici gonfiano i numeri" dei decessi per coronavirus "per soldi". Parole choc che l'American Medical Association bolla come "calunnie", e che Joe Biden respinge seccamente: "Non ha un piano per il virus. Ha abbandonato l'America. Non possiamo permetterci altri quattro anni di questa leadership fallita".

AMERICA LATINA - In America Latina e Caraibi, la zona del mondo più colpita dal coronavirus, si sono sorpassati i 400mila morti a causa del Covid, secondo un bilancio dell'Afp. La regione latino-americana e caraibica conta 400.524 decessi: il Brasile è in testa con 159.477 vittime da inizio pandemia. Seguono l'Argentina con oltre un milione di casi e 31mila morti e la Colombia con cifre simili.

INDIA - Preoccupazione in India e in particolare a Delhi per la nuova ondata dell'epidemia di coronavirus: con 5.891 nuovi contagi, la capitale indiana ha registrato oggi un'impennata di casi per il terzo giorno consecutivo. Il ministro della Salute ha fatto sapere che nell'intero Paese i nuovi casi delle ultime 24 ore sono stati 48.648, portando il totale delle infezioni in India a 8.088.851. Tra gli Stati più colpiti il Kerala, con 8.000 positivi, seguito dal Maharashtra con più di 6.000.

RUSSIA - Continuano ad aumentare i casi di Covid-19 in Russia, dove nel corso delle ultime 24 ore sono stati accertati 18.283 nuovi contagi: il numero più alto finora registrato dall'inizio dell'epidemia. Secondo il centro operativo nazionale anti-coronavirus, i contagi accertati in Russia sono in tutto 1.599.976. Nel corso dell'ultima giornata, 355 persone sono morte a causa del morbo, portando a 27.656 il totale ufficiale delle vittime della pandemia nel Paese.

(Unioneonline/D)
© Riproduzione riservata