Sta facendo il giro del mondo la storia di Jalandhar Nayak, il 45enne che ha lavorato alacremente per due anni per costruire una strada di otto chilometri in India, nello Stato di Orissa.

L'obiettivo? Rendere più accessibile, per i suoi tre figli, il percorso verso la scuola, reso impervio da valli e colline.

Nayak, venditore di frutta, non accettava che i suoi figli crescessero senza un'educazione. E così - zappa, piccone e scalpello - per mesi ha lavorato otto ore al giorno, limando rocce e tagliando arbusti.

La sua storia è stata diffusa da una tv locale ed è subito rimbalzata sui media nazionali e poi internazionali.

"I miei bambini avevano difficoltà a camminare sulle pietre – ha spiegato -. Spesso inciampavano contro le rocce".

Ora che la vicenda è stata resa nota, il governo ha promesso di pagargli il lavoro svolto e di concludere i sette chilometri che ancora mancano per arrivare all'istituto.

(Unioneonline/D)

© Riproduzione riservata