Il gabinetto di sicurezza israeliano riunito sotto la presidenza di Benyamin Netanyahu ha approvato il cessate il fuoco con Gaza.

Lo riportano vari media israeliani aggiungendo che non è ancora chiaro quando la tregua entrerà in vigore. La tv Canale 12 riferisce che dovrebbe cominciare alle 2 di questa notte, ora locale (l'una in Italia). Secondo quanto si apprende, il voto del gabinetto di sicurezza israeliano è stato unanime. Anche un alto esponente di Hamas ha confermato il cessate il fuoco e l’orario di inizio, le 2.

All’undicesimo giorno di guerra dunque, le forti pressioni internazionali – con Biden in testa - e la mediazione dell’Egitto si sono concretizzate in una tregua.

Nel mezzo migliaia di razzi da Gaza a Israele e altrettanti bombardamenti israeliani. Dodici le vittime israeliane, centinaia i feriti. Un bilancio mitigato dall’Iron Dome, il sistema di difesa antimissili che ha intercettato il 90% dei razzi secondo i militari.

Dall’altra parte, a Gaza, sono 227 le vittime, tra cui 65 bambini e 39 donne, 1.900 i feriti.

L'esercito israeliano con l'operazione “Guardiano delle Mura” ha colpito duro in centinaia di attacchi sulla Striscia la “Metro”, ovvero il sistema dei tunnel di Hamas, scavata spesso sotto palazzi civili. Oltre 100 i chilometri distrutti insieme a rampe di razzi, depositi di armi e centri comando.

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata