Il talco come causa di cancro: Johnson & Johnson dovrà pagare 2,1 miliardi di dollari
Ricorso respinto per la società americana, finita con il suo talco nel mirino di decine di azioni legali
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuova stangata per Johnson & Johnson.
La Corte Suprema americana ha respinto il ricorso della società, che dovrà pagare 2,1 miliardi di dollari per il suo talco nel mirino di decine di azioni legali perché accusato di causare il cancro.
Senza alcun commento, riporta l'agenzia Bloomberg, la Corte Suprema si è rifiutata di considerare le obiezioni di J&J sul verdetto del 2018 di una giuria di St. Louis, secondo la quale il talco ha contribuito a causare tumori alle ovaie in 20 donne.
Alla base dell’insorgere della malattia ci sarebbero, secondo gli esperti, le particelle di amianto contenute nella polvere di talco. Un’ipotesi che è però già stata smentita da studi successivi.
I giurati nel 2018 avevano fissato 25 milioni di dollari per ognuna delle 20 donne in danni compensatori, cui avevano aggiunto anche 4 miliardi di danni punitivi. La cifra era poi stata dimezzata dalla corte di appello.
(Unioneonline/v.l.)