Il pilota dell'aereo su cui viaggiava Sala non poteva volare di notte: "Era daltonico"
La rivelazione della Bbc sull'incidente in cui è morto il calciatorePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non poteva volare di notte perché era daltonico. La rivelazione che riguarda il pilota ai comandi dell'aereo precipitato lo scorso 21 gennaio mentre era in volo da Nantes a Cardiff e su cui si trovava anche il calciatore Emiliano Sala è stata fatta dalla Bbc gallese.
David Ibbotson, questo il nome del pilota di 59 anni, non poteva riconoscere le luci verdi e rosse e per questo non aveva la licenza per volare nelle ore notturne.
Quando i resti del Piper sono stati recuperati, insieme al cadavere di Sala, al largo dell'isola di Guernsey all'inizio di febbraio, a bordo non c'erano né il cadavere del pilota né la sua licenza e nemmeno il giornale di bordo.
L'ente per l'aviazione civile britannico non ha commentato la rivelazione ma, come confermato dall'Air Accidents Investigation Branch, anche le licenze sono "al centro dell'indagine".
(Unioneonline/s.s.)